Skip to main content

Cartoniadi: scuole paritarie discriminate ed escluse dai premi

Dalla gara tra i quartieri a chi ricicla più carta premi da dividere tra le scuole del territorio: dall’elenco dei possibili destinatari escluse le scuole paritarie. È una palese violazione della Legge Berlinguer (10 marzo 2000, n. 62) sulla parità scolastica. Ora si riformuli il bando e si ricominci la gara.

Continua a leggere

Pellerina, rumori molesti e poche risposte

Gruppi di persone ogni sabato e ogni domenica, durante la bella stagione, tra marzo e ottobre, organizzano vere e proprie feste alla Pellerina, lato corso Regina. I residenti della zona si lamentano per il rumore e gli schiamazzi fino a notte inoltrata; l’Assessore Tedesco risponde alla mia interpellanza raccontando di controlli e sanzioni al Punto Verde: facciamo rispettare i regolamenti, agli uni e agli altri, e chi pensa che la Città e gli spazi pubblici siano sua proprietà venga escluso per 3 anni da concessioni e autorizzazioni.

Continua a leggere

Cittadinanza onoraria a Paul Rusesabagina, il protagonista della storia di hotel Rwanda che salvò 1268 persone nella faida tra Hutu e Tutsi

Il Consiglio Comunale vota all’unanimità la mia mozione per la concessione della Cittadinanza onoraria al protagonista della storia raccontata anche dal film “Hotel Rwanda”: nel 1994, durante la guerra civile in Ruanda, salvò la vita a 1268 tra Tutsi e Hutu moderati ospitandoli nell’albergo di cui era direttore. A gennaio la cerimonia, quando Rusesabagina sarà a Torino per tenere una lezione durante la Winter School.

Continua a leggere