“Pane sospeso”? Va bene, ma non si faccia psicanalisi spicciola su chi vive il disagio della povertà
La mozione della Maggioranza sul “pane di solidarietà” è macchiata da irricevibili considerazioni su un presunto “senso di colpa che si avverte di fronte alla Caritas”, da ambigue allusioni all’“assistenzialismo” e da fumose riflessioni sul “senso di quotidianità” di chi vive una condizione di difficoltà economiche. Addirittura, si invita a consegnare lo scontrino al momento della consegna del pane alla persona bisognosa. Ho chiesto la rimozione dell’intero paragrafo.
Campi rom, Giunta Appendino ancora una volta al varco
Dopo le mirabolanti promesse fatte in campagna elettorale, aspettiamo di vedere quanto in termini di fondi si vorrà allocare a bilancio in questo 2017 per il superamento dei campi rom e se si intendano proporre sgravi fiscali per i commercianti e per i residenti delle zone interessate dal fenomeno dei fumi tossici.
La scrittrice Antonia Arslan cittadina onoraria di Torino
Accolta all’unanimità dal Consiglio Comunale la mia proposta di mozione in merito. Antonia Arslan ha dato voce alla storia drammatica dell’Armenia.
Trasporto disabili, la Giunta abbia il coraggio di cambiare rotta
La precedente Amministrazione ridusse i fondi per questo tipo di servizio da 5 a 1 milione di euro, introducendo anche il parametro Isee per la copartecipazione: la nuova parla dello stesso ordine di grandezza. Servirebbe invece il coraggio di una scelta politica chiara: fondi adeguati e legati a introiti certi.