Skip to main content

INTERPELLANZA – 5 PER MILLE AL COMUNE DI TORINO

I sottoscritti Consiglieri Comunali,

PREMESSO CHE

–        si è presa visione della scelta della Città di promuovere, anche con materiale pubblicitario, l’opzione di destinare il 5×1000 di una quota delle imposte dovute al Comune di Torino, prerogativa prevista negli anni dalla Legge, seppur con andamento alterno;

–        il nostro Comune, che ha sempre trovato nella sussidiarietà un suo modello di gestione dei servizi in particolare quelli che necessitano di maggiore prossimità con i cittadini e per questo motivo non ha mai ritenuto di dare pubblicizzazione al 5×1000 alla Città, riconoscendo così al Terzo settore la possibilità di avvalersene maggiormente (Terzo settore che spesso trae proprio da contributi come questo l’unica fonte di sostentamento);

INTERPELLANO

La Sindaca e l’Assessore competente per sapere se:

1)      la Città, prima di avviare tale iniziativa, si sia confrontata con Forum del Terzo Settore presso gli altri organismi di analoga rappresentanza;

2)         non ritenga inopportuna e dannosa una concorrenza con le ONLUS.

F.to:  Elide Tisi

Monica Canalis

Silvio Magliano

Sopralluogo in corso Massimo d’Azeglio angolo via Tiziano

Ennesima prova della veridicità di un principio puntuale e inesorabile: quando una porzione di città è abbandonata, diventa prima preda di degrado e poi, quasi sempre, oggetto dell’attenzione della microcriminalità. Non fa eccezione l’ex-patinoire sul lato dei numeri pari di corso Massimo d’Azeglio, prima dell’incrocio con via Tiziano: anni fa era luogo di aggregazione per il quartiere, oggi è base operativa per chi spaccia. Le foto – che mostrano siringhe, sporcizia e lacci emostatici abbandonati al suolo – parlano da sé. Non è l’unico problema dell’isolato: a distanza di mesi, ancora non è tornata in funzione la Piscina Parri (pare però che si siano trovati i fondi per riparare il guasto alla vasca), già oggetto di una mia interpellanza lo scorso autunno. Ancora su corso Massimo d’Azeglio, è da alcuni anni in stato di abbandono l’ex Asilo al civico 98. Sembra essere invece in parte risolto il problema della pericolosità, per automobilisti e pedoni, dell’incrocio tra gli stessi corso Massimo d’Azeglio e via Tiziano. Presenterò in Consiglio Comunale un’interpellanza sulle varie criticità dell’area.

20170629_090120 20170629_090421 20170629_090607 20170629_090841 Rampa degradata