Skip to main content

A che cosa serve, in questa Città, presentare interpellanze?

Lo scorso marzo avevo affrontato in Consiglio il tema del giardino di via Sospello, in condizioni di degrado. A distanza di sei mesi (foto alla mano) non è cambiato nulla. Vorrà dire che ripresenterò un nuovo atto sulla falsariga del precedente. Ma non nascondo la mia esasperazione. Che è, immagino, la stessa dei cittadini, soprattutto delle periferie. Ancora una volta dimenticate.

Continua a leggere

Motovelodromo, il Paese delle Meraviglie

Nonostante i mirabolanti progetti della Giunta, sono convinto che questa Amministrazione chiuderà il proprio mandato senza aver concluso nulla. E fra quattro anni la situazione in corso Casale sarà, temo, peggio di oggi. In tutto questo, il mio ringraziamento va alle realtà sportive e culturali che stanno mantenendo vivo questo storico luogo torinese.

Continua a leggere

Salone dell’Auto, cartellino giallo!

“Ammonizione” per l’Assessore Sacco e per gli organizzatori dell’evento dello scorso maggio, non accessibile e concentrato in gran parte al Parco del Valentino (e le periferie?). Per la prossima edizione mi aspetto che l’Amministrazione non conceda, come da regolamento, patrocinio e benefit in assenza della perfetta e completa accessibilità. Segni di insofferenza anche da parte di alcuni esponenti della Maggioranza per la scelta del Valentino come sede dell’evento: “Location inadeguata dal punto di vista ambientale”.

Continua a leggere

Sopralluogo in via Carcano del 6 agosto 2017

Ho voluto fare un’ultima visita in via Carcano prima dei miei dieci giorni di vacanza. Anche oggi il suk ha avuto per me in serbo “sorprese”: oltre agli ormai “tradizionali” pneumatici e agli oggetti contundenti (elettrificati e no), in teoria non ammessi, ho visto esposte addirittura siringhe sanitarie e bottiglie di alcolici. Gli ambulanti vendevano caramelle, dolciumi ed erbe. Le solite bancarelle esponevano il prezzo della merce in vendita. Un venditore dimostrava la funzionalità di un decespugliatore a un potenziale cliente, di fronte alle sguardo disinteressato di due agenti della Municipale.

La legalità – è evidente – è già andata in vacanza, ma a dire il vero si era concessa più di un weekend libero già durante l’anno. Una cosa è sicura: questo regolamento non funziona. Sono sicuro che anche i due Consiglieri Cinque Stelle presenti oggi, rispettivamente in Comune e in Circoscrizione, se ne siano resi conto.

Gli operatori e la stessa Associazione Vivi Balon non lo rispettano e non lo fanno rispettare. Da parte mia ho già provveduto a richiedere con un accesso agli atti quali siano gli ordini di servizio impartiti dal Comandante Berti agli Agenti impegnati qui la domenica mattina. A settembre bisognerà dare un giro di vite a questo sistema. I residenti non ne possono più, anche perché il degrado contagia tutto il territorio circostante, tra furgoni dello Street Food che non rispettano spazi e orari, immondizie sparse attorno ai bidoni (dubito che l’Amiat possa passare prima di qualche giorno a porre rimedio a questo scempio) e cronica mancanza di parcheggio.

1 2 3 4