Centinaia di firme per chiedere alla Giunta Cinque Stelle di mantenere le promesse in Barriera di Milano. Linea 2 del metrò, lotta alla microcriminalità e riqualificazione urbana le richieste dei cittadini, che si sentono traditi dalle troppe promesse disattese: hanno il mio totale appoggio.
Abusivismo commerciale e totale mancanza di sicurezza stanno soffocando il mercato di Porta Palazzo. «La ripresa? Non la sentiamo. Anzi, è vero il contrario: molti clienti storici stanno rinunciando a fare la spesa qui per timore degli scippi», confida più di un operatore. Le criticità sono note: i venditori abusivi (di pane, latte e menta) favoriscono, posizionandosi in corrispondenza con le strisce pedonali, i furti ai danni dei passanti, soprattutto anziani, che si accalcano per attraversare corso Regina Margherita; la mancanza di sicurezza a bordo dei mezzi pubblici – Linea 4 in primis – che servono piazza della Repubblica è totale; la microcriminalità, concentrata soprattutto (ma non soltanto) nel quadrante del cosiddetto Palafuksas è sempre un’emergenza. Segnalo inoltre la presenza di diversi furgoni-compattatori, alcuni dei quali continuamente in funzione dall’alba al pomeriggio inoltrato, causa di rumore continuo e di emissioni inquinanti. Ho infine visitato, sempre insieme al Consigliere dei Moderati in Circoscrizione VII e Presidente della Commissione di Quartiere Aurora, Valdocco e Rossini Pino la Mendola, la Galleria Umberto I, per incontrare alcuni commercianti e discutere delle loro esigenze e richieste.
Pessima figura dell’Amministrazione: Commissione costretta a trasferirsi affannosamente in Sala Carpanini (accessibile) per permettere a Gabriele Piovano di partecipare, mentre il Presidente della Consulta Giuseppe Antonucci è aiutato a forza di braccia. Segnalo due positive promesse della Giunta: il prossimo Salone dell’Auto «sarà accessibile e non dimenticherà le periferie». Mi assicurerò che siano mantenute.
Questa la promessa degli Uffici, che ringrazio per l’impegno. Illuminazione potenziata e banchina ampliata di fronte al Valsalice: i lavori sull’attraversamento pedonale saranno completati verosimilmente entro un mese da oggi. La sicurezza di quel tratto di strada è fondamentale per studenti, insegnanti e famiglie.
Su mia proposta, ci sarà la possibilità di regolarizzare la propria posizione irregolare sui mezzi a 45 euro entro sette giorni. La misura intende favorire gli “irregolari in buona fede” e aumentare il numero di sanzioni poi effettivamente pagate.