Skip to main content

Sopralluogo in piazza Hermada e dintorni

#Sopralluogo in piazza Hermada e dintorni, questa mattina. Ho voluto verificare la situazione dal punto di vista della viabilità e della sosta selvaggia a cento giorni dalla discussione in Aula della mia ultima interpellanza sul tema. La novità è che è spuntata l’ipotesi di modifiche urbanistiche su via Don Giovanni Cocchi, con la possibile introduzione di un senso unico verso la stessa piazza Hermada (previo restringimento della carreggiata). Due quesiti che intendo porre, al più presto, alla Giunta. Primo. Esisteva un progetto già allo studio delle precedenti Amministrazioni per la riqualificazione dell’area: che cosa intendiamo farne, come Città? Secondo: quali analisi dei flussi di traffico si sono condotte, o si condurranno, prima di modificare il senso di marcia di una strada che attualmente serve a decongestionare il traffico di tutta la zona? Il mio timore è un’ulteriore riduzione del numero dei posteggi disponibili e la formazione di interminabili ingorghi al successivo semaforo.

Sopralluogo all’Istituto d’Istruzione Superiore Bosso Monti

Trecentocinquanta ragazzi divisi in quindici classi: ogni mattina, lezioni in una struttura fatiscente, in aule spesso anguste e inadeguate, in condizioni di sicurezza non certo ottimali. Ho visitato questa mattina la Succursale dell’Istituto d’Istruzione Superiore Bosso Monti. Le foto, scattate durante il sopralluogo, testimoniano efficacemente la situazione: gravi soprattutto le condizioni di alcuni ambienti e di alcuni controsoffiti, così come dei servizi igienici; alcune aule sono solo parzialmente agibili; del tutto precluso , invece, è l’accesso all’ultimo piano. Ho chiesto di procedere al più presto con la convocazione di una Commissione sul tema, per garantire un futuro a questo Istituto scolastico, che accoglie molti allievi provenienti da fuori Torino e che è ospitato in un edificio di proprietà della Città.