Skip to main content

INTERPELLANZA – ABUSIVISMO COMMERCIALE SEMPRE PRESENTE: I VIGILI DOVE SONO?

Il sottoscritto Consigliere Comunale,

PREMESSO CHE

–        l’abusivismo commerciale è un fenomeno da tempo presente, in proporzioni rilevanti, sulle strade cittadine, con particolare intensità nel centro città e nelle zone auliche (via Garibaldi, piazza Castello, via Roma, eccetera);

–        tale fenomeno ha ripercussioni negative sia sotto il profilo commerciale (contraffazione dei marchi famosi, concorrenza sleale, danni alle attività commerciali) sia sotto il profilo della sicurezza urbana (situazioni sempre più frequenti di “accattonaggio molesto” a danno di minorenni, come riportato recentemente da alcuni organi di stampa) sia sotto il profilo fiscale (danni all’erario);

–        il Ministero dell’Interno costantemente sollecita e promuove l’attività delle Forze di Polizia e delle Polizie Locali al fine di coordinare interventi di contrasto all’abusivismo ed alla contraffazione;

–        sul sito internet della Città, nella sezione dedicata alla “Polizia Municipale – Tutela del consumatore”, si fa preciso riferimento al Progetto Anticontraffazione significativamente chiamato “Il Replicante”;

RILEVATO

che lo scrivente ha recentemente potuto constatare, in giorni e orari diversi, l’ingente presenza di venditori abusivi sia lungo l’asse di via Garibaldi sia in piazza Castello soprattutto in prossimità del porticato all’angolo con via Roma;

CONSIDERATO

che nel programma del Movimento 5 Stelle per la campagna elettorale Amministrative 2016, in tema di commercio (con titolo “azioni concrete”), si faceva esplicito riferimento alla “garanzia del rispetto della legalità e della normativa vigente in tema di commercio e artigianato” ed alla “lotta all’abusivismo e alla concorrenza sleale attraverso un piano di controllo del territorio”;

INTERPELLA

La Sindaca e l’Assessore competente per sapere:

1)      se l’Amministrazione ritenga utile e prioritario svolgere in maniera efficace un servizio di contrasto all’abusivismo ed alla contraffazione;

2)      in caso di risposta affermativa al punto precedente, se sia intenzione dell’Amministrazione continuare ad impiegare pattuglie della Polizia Municipale – sia in borghese sia in divisa, sia Nuclei specialistici sia Reparti in distacco funzionale – per affrontare e contrastare il fenomeno dell’abusivismo con frequenza giornaliera dal lunedì alla domenica oppure se l’Amministrazione consideri sufficiente effettuare qualche operazione saltuaria (modalità ottima per garantire l’uscita di articoli di giornale, ma meno efficace nei confronti del problema) con un numero inferiore di pattuglie;

3)      quanto personale e di quali Reparti e/o Nuclei venga utilizzato durante le giornate di sabato, domenica e festivi, in considerazione del notevole afflusso di cittadini e turisti nella zona centrale della Città;

4)      se si ritenga di incrementare il numero di personale e di Reparti e/o Nuclei impiegati nel servizio sia durante i giorni feriali sia durante il fine settimana e festivi;

5)      se sia in previsione qualche innovazione nella modulazione del servizio e/o se sia allo studio il disimpegno di taluni Reparti e/o Nuclei della Polizia Municipale rispetto all’impiego in tale servizio e, in caso affermativo, per quali motivazioni.

 

F.to Silvio Magliano

Sopralluogo in Borgo Vecchio Campidoglio

Blocchi di porfido perfettamente ordinati. Altri blocchi di porfido che cedono, creando buche e avvallamenti. Altri blocchi di porfido ancora accumulati ai lati della carreggiata, mentre al loro posto c’è una brutta toppa di asfalto. Tutte e tre le situazioni sono presenti in Borgo Vecchio Campidoglio, da me visitato in sopralluogo questa mattina insieme all’amica e Coordinatrice della I Commissione in Circoscrizione 4 Marianna Del Bianco: ma le seconde due sono sempre più frequenti a scapito della prima. Altre criticità da risolvere: carenza di pulizia, microcriminalità e spaccio, ma anche gli annosi problemi relativi alla viabilità e alla cronica mancanza di posteggio. I Moderati affronteranno le diverse questioni, sia in Circoscrizione sia in Comune di Torino.

Lega Nord e Moderati chiedono urgentemente un Consiglio Comunale sui centri sociali

 

Ricca e Magliano: «Al più presto un confronto in Aula per affrontare questo grave problema per Torino. La misura è colma: occupazioni abusive e violenza politica sono temi da risolvere con urgenza. Chiediamo una presa di posizione finalmente netta da parte della forza politica attualmente al governo della città e, al più presto, lo sgombero di tutte le occupazioni di area antagonista sul territorio torinese».

Continua a leggere

Istituzione del Disability Manager, la Giunta dorme

Che il ripristino di questa fondamentale figura, come da mozione approvata all’unanimità lo scorso gennaio, non sia tra le priorità degli Assessori è evidente dal loro atteggiamento. L’apertura di tavoli e le parole al miele non bastano più: servono fatti. Anche tra i Consiglieri di Maggioranza c’è disappunto per l’allungarsi infinito dei tempi.

Continua a leggere