Skip to main content

INTERPELLANZA – Degrado in piazza Villari: per fortuna che i quartieri periferici erano una priorità per questa Amministrazione, altrimenti…

PREMESSO CHE

  • lo scrivente è stato recentemente contattato da molti cittadini residenti nei pressi di piazza Villari, Circoscrizione V, per segnalarne lo stato di intenso degrado;

RILEVATO  CHE

  • ci si riferisce sia al settore di piazza Villari angolo via Foligno (lato numeri dispari), dove è presente anche un posteggio taxi, sia l’area situata lungo via Borgaro sul lato opposto rispetto al giardino intitolato all’artista Augusto Daolio;
  • il distributore di carburante ivi presente ha cessato l’attività da circa tre anni lasciando la zona in condizioni penose: non si è proceduto né alla bonifica né allo smantellamento del manufatto lasciando tutta l’area in uno stato a dir poco indegno;
  • nel frattempo vi è stata una proliferazione molto disordinata del verde, con arbusti e vegetazione infestante, che acuisce ulteriormente il tono di degrado dell’area;

CONSIDERATO CHE

  • i cittadini sono preoccupati per la loro sicurezza a causa della presenza dei serbatoi sotterranei dell’ex distributore di carburante, tanto più che lungo il marciapiede prospiciente esistono numerose attività commerciali con un continuo via vai di persone;
  • i residenti e gli esercenti di zona auspicano una rapida rimozione del manufatto, peraltro ormai ampiamente obsoleto, con relativa bonifica dell’area interessata;
  • le lamentele e le rimostranze dei cittadini già rivolte alla Polizia Municipale non hanno sortito alcun effetto positivo;
  • si allega la documentazione fotografica nella disponibilità dello scrivente;

INTERPELLA

Il Sindaco e l’Assessore competente per sapere:

  1. quali azioni siano state intraprese concretamente dall’Amministrazione per contrastare il degrado nella zona in oggetto e quali siano in programmazione;
  2. se l’Amministrazione abbia già avviato interlocuzioni, o intenda svilupparle, con la società petrolifera proprietaria della ex stazione di rifornimento affinché proceda allo smantellamento della struttura e dei serbatoi e alle conseguenti e necessarie bonifiche;
  3. se il posteggio taxi sia abitualmente utilizzato dagli aventi diritto, quante sanzioni siano state comminate negli ultimi 3 anni per sosta in area taxi di veicoli non autorizzati, se si intenda mantenere questo spazio oppure lo si voglia restituire alla libera fruizione da parte dei veicoli privati.

Silvio Magliano

Vanchiglia affonda nella sporcizia

Rifiuti che si accumulano attorno ai cassonetti. Deiezioni canine ovunque. Chiazze di vomito sui marciapiede. Sedie, finestre e altri oggetti di grandi dimensioni abbandonati da settimane a bordo strada. Questa la situazione in Santa Giulia almeno dai giorni immediatamente successivi a Natale.

Continua a leggere

Ens e Palestra ex Prinotti, parole al vento della Sindaca

Nessuno degli interventi promessi con un video diffuso in campagna elettorale relativamente alla struttura di corso Francia è stato portato a compimento in quattro anni di Amministrazione. Questa è la misura dell’attenzione che questa Giunta riserva nei confronti dei temi relativi alla disabilità.

Continua a leggere

Anarchici 1 – Giunta 0

Rinunciando a ripristinare il Totem della Pace imbrattato (con sigla FAI) nel timore di nuovi atti vandalici, l’Amministrazione ammette di sentirsi sotto ricatto. Io invece non mi sento in tale condizione di soggezione: se non ci penserà la Città di Torino, sarò io stesso, insieme ai cittadini, a ripulire il monumento imbrattato.

Continua a leggere