Skip to main content

Via Cantalupo: da undici anni i cittadini aspettano i lavori, tra pericoli e disagi. L’anno scorso l’ultima beffa: intervento commissionato mai iniziato

Buche e sconnessioni ovunque, con rischi per le persone che devono per forza passare in quel tratto di strada per andare a casa. Ogni volta che piove, pozze traditrici si annidano a ogni passo, anche perché sono undici anni che mancano i tombini e l’allacciamento alla rete delle acque bianche. Via Cantalupo è lunga non più di 150 metri, ma per i residenti è un percorso di guerra. Da 11 anni il Comune l’ha voluta trasformare in strada pubblica, ma non fa manutenzione e i lavori necessari. L’anno scorso l’ultima beffa: tutto pronto per l’intervento di SMAT, misteriosamente mai partito. E un altro inverno è passato…

Continua a leggere

Colonia felina

All’interno dell’Ente scuola C.I.P.E.T. di via Quarello 19 è stata segnalata la presenza di una colonia felina: cosa fa la Giunta per evitare problematiche di tipo igienico-sanitarie e per tutelare lo stato di salute di persone e animali?

Continua a leggere

Quale utilizzo per il milione di risarcimento Thyssenkrupp

Nel dicembre del 2011, è stata approvata la stipulazione di scrittura privata di transizione tra la Città di Torino e la Thyssenkrupp, impegnando la suddetta società al pagamento del risarcimento del danno di immagine pari ad Euro 1.000.000,00. La Giunta aveva espresso l’intenzione di destinare tale somma alla creazione di borse di studio ed iniziative varie in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Vorrei chiedere come il Comune abbia impiegato o stia impiegando tale somma e se, come anticipato alle famiglie delle vittime, parte della stessa sarà utilizzata per la realizzazione, all’interno del Cimitero Monumentale, di un’area a loro espressamente dedicata.

Continua a leggere

Strada del Fortino, illegalità e pericoli frutto di politiche sbagliate sull’integrazione

Oltre sessanta agenti della Polizia Municipale impiegati ogni fine settimana, dal venerdì alla domenica, per impedire il mercatino abusivo tra Porta Palazzo e il quartiere limitrofo, da strada del Fortino, via Cirio, via Lanino, canale Molassi, piazza San Pietro in vincoli fino all’altezza di via Cigna. Un grande sforzo necessario per riportare l’ordine e la sicurezza per i cittadini, giustamente preoccupati per una situazione inaccettabile.

Continua a leggere