Skip to main content

INTERPELLANZA – ToBike or not ToBike? Quando tornerà a funzionare l’applicazione per Iphone?

Il sottoscritto Consigliere Comunale,

PREMESSO CHE

–        ToBike è uno dei più importanti servizi di bike sharing della città, utilizzato per spostarsi in modo veloce, autonomo e sostenibile;

–        una rete di collegamenti pensata per chi vuole vivere la città su due ruote e preferisce la mobilità dolce per evitare il traffico cittadino;

–        abbonandosi al servizio è possibile prelevare la bicicletta in una delle quasi 200 stazioni e depositarla in un’altra qualsiasi, purché con parcheggi liberi;

–        pensato per gli spostamenti brevi, il bike sharing oggi rappresenta la forma di spostamento urbano più conveniente;

–        lo sviluppo delle tecnologie digitali e l’idea di città e di servizi “smart” sempre più a misura delle necessità di ciascun cittadino hanno favorito la nascita di applicazioni (App) per smartphone che consentono di localizzare sul proprio dispositivo mobile le stazioni più vicine e conoscere il numero di biciclette disponibili;

RILEVATO CHE

– dal mese di settembre 2017 risulta non funzionante l’App di ToBike per i proprietari di iPhone di ultima generazione;

– la notizia è stata ripresa e divulgata anche da organi di informazione quali, ad esempio, La Repubblica (articolo    del 7 ottobre 2017 a firma Federico Parodi) e Torinotoday (articolo del 9 ottobre 2017 a firma Alexia Penna);

– il responsabile commerciale di ToBike ha dichiarato che avrebbero risolto la questione in un mese ma tale impegno evidentemente non ha conosciuto realizzazione;

–        la Circoscrizione 6 ha approvato un ordine del giorno in data 13 febbraio 2018 recante oggetto: “mancato aggiornamento dell’App ToBike per iPhone”;

CONSIDERATO CHE

–        un servizio è smart e utile solo se realmente funzionante;

–       da mesi gli abbonati al servizio ToBike lamentano che l’App per iPhone non è aggiornata per il sistema operativo iOS 11 e ciò è causa di notevoli disguidi;

INTERPELLA

La Sindaca e l’Assessore competente per sapere se:

1)      e come l’Amministrazione intenda sollecitare i responsabili del servizio ToBike a risolvere il problema del mancato funzionamento dell’App per gli iPhone di ultima generazione;

2)      l’Amministrazione non ritenga che il protrarsi del disservizio possa recare nocumento a ToBike in considerazione dei nuovi servizi di bike sharing recentemente approdati nel territorio cittadino, peraltro senza il vincolo delle stazioni fisse, e dei flussi di clientela che possono abbandonare ToBike per migrare verso tali nuove realtà;

3)      l’Amministrazione sia in grado di indicare tempistiche certe per la soluzione delle sopra citate problematiche.

F.to   Silvio Magliano

INTERPELLANZA – Mentre il turismo corre in tutta Italia Torino inchioda

I sottoscritti Consiglieri Comunali,

PREMESSO CHE

– dalla nota stampa di Federalberghi del 22 marzo 2018 emerge che il giro d’affari del turismo italiano arriva a 7,3 miliardi di Euro in crescita del 17,7 % circa rispetto ai 6,2 miliardi dello scorso anno;

– se si osserva, invece, il dato dell’andamento dell’occupazione delle camere a Torino, si rilevano crescite del 7,9% nel  2015, ridotte a 1,8 % nel 2016, anno del cambio di amministrazione comunale, per passare all’1,1 % nel 2017;

– da dati riportati dagli organi di stampa, parrebbe esserci, invece, nei primi mesi del 2018 addirittura un calo dell’11 % sulle presenze alberghiere, rispetto ad analogo periodo del 2017;

– il dato di Torino evidenzia un trend negativo in netta controtendenza rispetto a quello positivo della precedente amministrazione, ma soprattutto, rispetto a quello nazionale che invece è in forte crescita;

INTERPELLANO

La Sindaca e l’Assessore competente per sapere:

1) se l’Assessore Sacco, magari, è convinto che la delega al turismo corrisponda al fatto che almeno per il momento il turista lo sta facendo lui per le fiere enogastronomiche di mezzo mondo, ma che contemporaneamente, i turisti nella nostra città stanno calando;

2) se la Città è a conoscenza dei dati reali del turismo a Torino e se gli attuali vertici amministrativi della Città si sentano responsabili della situazione, almeno in parte;

3) a cosa imputano questo calo a Torino;

4) quali intenzioni ha l’Amministrazione per invertire questo trend negativo.

F.to: Stefano Lo Russo

Silvio Magliano

Fabrizio Ricca

Alberto Morano

Osvaldo Napoli

Roberto Rosso

Francesco Tresso