Skip to main content

INTERPELLANZA – Pesca il passante in in piazzetta San Secondo: vinci un cortocircuito e tante altre elettrizzanti sorprese!

Il sottoscritto Consigliere Comunale,

PREMESSO CHE

–        piazzetta San Secondo si trova nell’omonimo borgo, nel territorio della Circoscrizione 1, all’incrocio tra via San Secondo e via Legnano;

–        la piazzetta ospita, nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 14.00 e il sabato dalle ore 7.00 alle ore 19.00, un vivace e storico mercato;

–        il mercato è specializzato nei settori merceologici dell’abbigliamento, dei prodotti alimentari e del pesce;

–        tutti i banchi del mercato si collegano all’impianto della piazzetta per rifornirsi di energia elettrica;

RILEVATO CHE

–        a mercato chiuso i cavi del suddetto impianto elettrico, una volta scollegati dalle prese dei banchi, restano sospesi a mezz’aria come ami in attesa che qualche malcapitato possa maldestramente “abboccare”;

–        all’estremità dei cavi le prese elettriche risultano dunque a un’altezza indicativa di due metri circa (o anche meno) dal suolo;

–        il rischio è che le prese alle estremità restino agganciate, per esempio, ai mezzi che intervengono nelle ore serali per la pulizia meccanizzata, e i cavi ne siano divelti;

–        lo stesso può peraltro avvenire per qualsiasi altro tipo di mezzo che si trovi a circolare nottetempo;

–        simili circostanze si sono già verificate in un recente passato, come riferiscono alcuni ambulanti, causando un blackout;

CONSIDERATO CHE

–        senza energia elettrica il mercato non può funzionare;

–        l’allacciamento all’energia elettrica è infatti condizione necessaria per le attività di vendita;

–        il quadro elettrico è sempre in funzione e, dal momento che l’elettricità è sempre presente anche nelle ore di chiusura del mercato, potenzialmente chiunque (per esempio, un camperista) potrebbe collegarsi abusivamente  a una delle prese pendenti;

INTERPELLA

La Sindaca e l’Assessore competente per sapere se:

1)      l’impianto elettrico risulti a norma e se ne siano periodicamente monitorate e verificate le condizioni;

2)      l’Amministrazione intenda intervenire per mettere in sicurezza l’impianto elettrico e i cavi pendenti al fine di evitare incidenti e cortocircuiti;

3)      l’Amministrazione stia studiando una diversa sistemazione dei cavi elettrici durante le ore di chiusura del mercato.

F.to Silvio Magliano

INTERPELLANZA – Nuovi verbali e nuovi canali di pagamento: siamo sicuri di essere pronti?

Il sottoscritto Consigliere Comunale,

PREMESSO CHE

–        vengono rilevate numerose criticità relative all’acquisizione dei pagamenti dei verbali VP21 (divieti di sosta rilevati dagli operatori GTT) con ricevuta su scontrino di carta chimica emesso da un palmare;

–        tale nuova modalità di emissione delle sanzioni comporta l’abolizione del bollettino postale mod. 674;

RILEVATO CHE

–        il verbale (cioè la sanzione) viene emesso da un palmare e stampato su carta chimica;

–        oltre all’infrazione al Codice della Strada, sullo scontrino devono essere indicati anche i dati relativi al pagamento, compreso il “bar code” che Sisal, Lottomatica e il Punto Blu devono utilizzare per acquisire e registrare il pagamento;

–        Lottomatica ha approvato il “bar code”, mentre Sisal ha comunicato che lo stesso non supera i loro standard di qualità;

CONSIDERATO CHE

–        attualmente gli incassi della Polizia Municipale, in tema di canali di pagamento, avvengono per il 63% tramite Poste Italiane, per il 18% da Sisal, per l’8% da Lottomatica e per l’11% da altri canali;

–        ad oggi ciò significherebbe escludere quasi 1/5 dei pagamenti di questi verbali;

INTERPELLA

La Sindaca e l’Assessore competente per sapere se:

1)      siano previsti interventi di aggiornamento degli applicativi informatici per implementare e migliorare il funzionamento di tutto il processo che si conclude con la rendicontazione verso il CSI e quindi alla Polizia Municipale;

2)      siano state valutate le problematiche che i nuovi scontrini possono causare agli sportelli (ad esempio, si consideri che la carta chimica si deteriora facilmente quando esposta accidentalmente al sole e agli eventi atmosferici e inevitabilmente al trascorrere del tempo);

3)      sia stato valutato l’impatto che recherebbe l’abolizione del bollettino postale, con probabile diminuzione della percentuale di pagamento spontaneo dei verbali, in considerazione della ingente percentuale di cittadini che ancora utilizza gli sportelli di Poste Italiane come canale di pagamento.

F.to Silvio Magliano

Interpellanza sui permessi-parcheggio per Volontari: Lapietra si esibisce in una lezioncina sul Volontariato

L’Assessora elude scientificamente, e per di più in maniera irritante e quasi offensiva, ogni mio specifico quesito in merito ai permessi in zona blu per le Associazioni attive presso gli Ospedali Infantili cittadini. Mai visto nulla del genere in sette anni di Consiglio Comunale. È evidente che non sa da che parte iniziare a risolvere il problema. Ora: o riceverò risposte convincenti in Commissione o presenterò una nuova, identica interpellanza.

Continua a leggere