Convegno A.G.I.RE per una Concreta Semplificazione
Appuntamento all’Unione Industriale (via Vela 17, Torino) il 16 novembre, a partire dalle 10. Interverrà anche Gian Piero D’Alia, Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione.
Appuntamento all’Unione Industriale (via Vela 17, Torino) il 16 novembre, a partire dalle 10. Interverrà anche Gian Piero D’Alia, Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione.
Quattro mesi fa l’Assessore Lubatti aveva affermato che il segnale di stop nel pericoloso incrocio tra via Borgomanero e via Asinari di Bernezzo era stato già installato. Ieri ennesimo incidente, ma il segnale di stop ancora non c’è.
Basta vedere le foto delle strade asfaltate di fresco al centro e disastrate ai lati per indignarsi. Bordo strada ridotto a groviera, un velo d’asfalto che si sfalderà con la pioggia a coprire le magagne della parte centrale della carreggiata. Se l’Assessore Lubatti pensa che questo sia il modo di eseguire i lavori pubblici, si fermi pure: si fan le strade a metà e poi si riaprono cantieri appena chiusi per mancanza di coordinamento, come in via Palmieri e via Piffetti.
Bivacco con tenda e materassi sulla collina che sovrasta la Pellerina e corso Appio Claudio, con relativo scarico di rifiuti. Una situazione che si ripresenta periodicamente, con disagio per i residenti e problemi legati al freddo per i senza tetto: agiamo prima che la situazione si trasformi in emergenza.
Viabilità e manutenzione: alle porte dell’inverno, dopo due settimane di pioggia, vengono fuori le magagne. In piazza Statuto la nuova pista ciclabile è pericolosa e assurda. Nella 7 in via degli Artisti ridipinte le strisce blu dove il manto stradale è sconnesso ed impercorribile. La motivazione: Quando si provvederà alla manutenzione, non si rifarà il bordo strada, ma solo la zona centrale, per tutelare ciclisti e automobili. E ai pedoni chi ci pensa?