Dossi o inversione del senso di marcia nel controviale di via Cigna
L’Amministrazione accoglie la mia richiesta e promette interventi contro l’eccessiva velocità del traffico tra piazza Ghirlandaio e via Valprato.
L’Amministrazione accoglie la mia richiesta e promette interventi contro l’eccessiva velocità del traffico tra piazza Ghirlandaio e via Valprato.
La Giunta conferma che l’opera di corso Unità d’Italia sarà oggetto di un intervento che inizierà entro la fine dell’anno e accoglie la mia proposta: una cerimonia con i giovani per festeggiare la restituzione dell’opera alla cittadinanza.
La manutenzione del Monumento all’Autiere di corso Unità d’Italia sarà inserita nella lista degli interventi finanziati con i 100mila euro allocati dall’Amministrazione per la manutenzione ordinaria dei monumenti cittadini nel 2017. Entro i primi mesi del 2018, dunque, l’opera – realizzata nel 1965 dall’architetto Renato Costa e dallo scultore Goffredo Verginelli con la collaborazione dell’ingegnere Renato Giannini e attualmente in più punti rovinata – sarà restituita alla cittadinanza nelle sue condizioni estetiche originarie. La mia proposta, accolta dall’Assessore, è organizzare una cerimonia in occasione della fine dei lavori: una buona occasione per raccontare ai ragazzi delle scuole torinesi quale sia il significato anche simbolico di quell’opera.
Decisione vergognosa della Giunta Appendino: chiaro l’intento ideologico, statalista e laicista di una scelta fatta sulle spalle dei piccoli alunni delle scuole. Il taglio del 25% è una mazzata al welfare familiare e mette a rischio centinaia di posti di lavoro.
L’Amministrazione mostra il suo vero volto: per il 2017 sparisce la riduzione del 30% sulla Tassa Rifiuti per le Scuole per l’Infanzia Parificate. Decisione assurda, presenterò un emendamento.
Giù la maschera: le tariffe aumentano per la classe media, già tartassatissima, ma non diminuiscono per le fasce a basso reddito. Non chiamiamola “questione di giustizia sociale”: questo è fare cassa.