Skip to main content

Sopralluogo in corso Enrico Gamba

Quali sono i progetti della Giunta in merito alle due aree non utilizzate rispettivamente a nord e a sud di corso Enrico Gamba tra corso Ottone Rosai, corso Principe Oddone e via Savigliano? Se lo chiedono i residenti e lo chiederò anch’io, in una prossima seduta del Consiglio Comunale, all’Assessore competente. Perché proprio questi due spazi stanno diventando l’epicentro di un degrado che, anche in questa zona della città, sta crescendo, portando con sé spaccio, prostituzione e vandalismo. Altre criticità della zona, oggetto di un mio sopralluogo questa mattina: viabilità da ottimizzare (attualmente le auto sfrecciano sul corso ad altissima velocità, con evidente pericolo per automobilisti e pedoni), pulizia da migliorare (“Non vediamo gli operatori dell’Amiat da tempo”, si lamentano i cittadini: e i rifiuti si accumulano per settimane a bordo strada e sulle aiuole), degrado lungo via Ceva e nel giardino di via Macerata. Un intervento nell’area verde è particolarmente urgente, visti i resti di bivacchi notturni, la sporcizia e i giochi vandalizzati. Porterò, come detto, il tema in #SalaRossaTo.

area abbandonata Cascina sporcizia vandalismo in area verde

Si audisca in Commissione il Comandante dei Vigili Urbani

Quello degli eventi abusivi di piazza, organizzati dai soliti noti dei centri sociali, è ormai un fenomeno dilagante. Il senso di impunità avanza nella nostra Torino. È grave quanto affermato dalla Giunta poco fa in Commissione: “Quelli di Estate in Quartiere sono soggetti noti; nessun intervento delle Forze dell’Ordine? Così non abbiamo turbato la quiete pubblica”. 

Continua a leggere

Tavolo o cabina di regia per corso Grosseto, dalla Giunta ancora orecchie da mercante

Ho ribadito poco fa, in Commissione, la richiesta dei Moderati: il commercio in zona Madonna di Campagna rischia di morire, diamo almeno un segnale di condivisione.

Cavalcavia di corso Grosseto: ancora tanti punti interrogativi e poche certezze per quanto riguarda i tempi dei lavori. Ho ribadito oggi in Commissione la richiesta dei Moderati, in Comune e in Circoscrizione, all’Assessore Lapietra. Riteniamo indispensabile il coinvolgimento del tessuto commerciale di corso Grosseto e dintorni in questa fase di rivoluzione della locale disposizione urbanistica. Ma la Giunta, ancora una volta, non ha preso alcun impegno concreto e vincolante. Eppure l’esperienza e la visione di chi tutti i giorni vive dall’interno il quartiere, percependone gli umori e conoscendone le necessità, potrà essere utile ben oltre il semplice ambito del commercio di vicinato. Anni di lavori in corso rischiano di avere un effetto deleterio sul tessuto commerciale della zona. La desertificazione commerciale, che temiamo possa verificarsi, è per sua natura irreversibile. È uno scenario che si può scongiurare con due strumenti combinati: gli sgravi fiscali da una parte e la concertazione dall’altra. Concordare tutte le fasi del cantiere con gli attori del territorio è fondamentale. Proviamo a rendere tutto il processo il più possibile condiviso e partecipato. Se non altro per dare un segnale positivo a chi vive e lavora in zona.