Skip to main content

Sopralluogo all’Istituto d’Istruzione Superiore Bosso Monti

Trecentocinquanta ragazzi divisi in quindici classi: ogni mattina, lezioni in una struttura fatiscente, in aule spesso anguste e inadeguate, in condizioni di sicurezza non certo ottimali. Ho visitato questa mattina la Succursale dell’Istituto d’Istruzione Superiore Bosso Monti. Le foto, scattate durante il sopralluogo, testimoniano efficacemente la situazione: gravi soprattutto le condizioni di alcuni ambienti e di alcuni controsoffiti, così come dei servizi igienici; alcune aule sono solo parzialmente agibili; del tutto precluso , invece, è l’accesso all’ultimo piano. Ho chiesto di procedere al più presto con la convocazione di una Commissione sul tema, per garantire un futuro a questo Istituto scolastico, che accoglie molti allievi provenienti da fuori Torino e che è ospitato in un edificio di proprietà della Città.

La schizofrenia pentastellata in tema di disabilità: garantismo sì, ma non a Torino

Condivido in pieno la proposta di una Consigliera del Comune di Sassari: niente patrocinio e niente contributi agli eventi pubblici non accessibili alle persone con disabilità. Sembra impossibile che questa Consigliera appartenga alla stessa forza politica (M5S) che a Torino ancora mette in discussione l’applicazione dello stesso principio. Presenterò a mia volta un atto analogo alla mozione approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale sassarese.

Continua a leggere