Skip to main content

Autore: Redazione sito

Interpellanze dei torinesi: per i Cinque Stelle saranno un boomerang

Non vedo l’ora che i cittadini facciano l’esperienza diretta delle risposte degli Assessori: per ogni replica assurda, inadeguata o irrispettosa i Cinque Stelle perderanno consenso. So di torinesi e di Associazioni che hanno scritto più e più volte alla Sindaca e alla Giunta senza mai ottenere risposta: gli stessi Cinque Stelle pensano davvero di saper gestire questo nuovo strumento?

Continua a leggere

Stipendi puntuali per un servizio puntuale

Alla luce delle segnalazioni, da parte di alcuni dipendenti di Tundo (trasporto studenti con disabilità), di un persistente ritardo nell’erogazione delle retribuzioni, ho proposto in Consiglio Comunale di audire in Commissioni i vertici dell’azienda per fare il punto della situazione. Sono convinto che anche dalla piena soddisfazione dei diritti di chi svolge un servizio passi la qualità del servizio stesso. Positivo il calo del numero dei disservizi e la riduzione del ritardo nell’erogazione dei fondi. 

Continua a leggere

“Prima porto a casa il servizio, poi ti dico che non te lo pago”

È quanto ha fatto l’Amministrazione con le Agenzie del Terzo Settore che svolgono il servizio pre- e post-scuola per alunni con disabilità. Queste realtà del settore non profit hanno saputo a lavoro fatto che nel 2016-2017 non avrebbero ricevuto i fondi che si sarebbero aspettate: una cosa gravissima. Intanto, all’orizzonte si profila un taglio di 20mila euro per il 2018.

Continua a leggere

Spero che l’Amministrazione non consideri un proprio interlocutore l’”antifascismo” che utilizza metodi fascisti

Esprimo la mia solidarietà agli agenti colpiti negli scontri di ieri e tutta la mia profonda preoccupazione per i metodi utilizzati da questi inqualificabili violenti. Sono questi i soggetti con i quali l’Amministrazione vuole interloquire, per esempio, sul tema dell’emergenza abitativa? Spero vivamente di no: la Giunta prenda le distanze.

Continua a leggere

INTERPELLANZA – Le Agenzie del Terzo Settore si occupano del pre- e post-scuola e dei bambini con disabilità: l’amministrazione riconosce il prezioso contributo solo a parole?

PREMESSO CHE

–        da almeno 20 anni agenzie no profit svolgono servizio di pre e post scuola nelle scuole primarie in cui se ne rilevi la necessità;

–        il servizio viene assegnato da ogni singola scuola ad un’agenzia del terzo settore a seguito della presentazione di un progetto e dei relativi costi (che sono a carico delle famiglie dei bambini partecipanti);

–        per quanto riguarda l’inserimento di bambini con disabilità nel servizio, la quota relativa al pagamento dell’operatore viene pagata dalla scuola all’agenzia con fondi provenienti dall’Amministrazione, nello specifico dall’Assessorato ai Servizi Educativi;

–        non esiste un contratto tra agenzie e Amministrazione, storicamente le scuole versano il dovuto alle stesse agenzie che svolgono il servizio di pre e post scuola;

–        lo scrivente ha recentemente incontrato gli operatori di alcune agenzie per fare il punto della situazione;

RILEVATO CHE

–        recentemente si sarebbe diffusa la notizia che l’Amministrazione non intenda saldare alle scuole il servizio per l’anno scolastico 2016/2017 e che non vi siano certezze nemmeno per l’anno scolastico in corso;

–        a seguito di una riunione svolta nel mese di gennaio 2018 tra le agenzie, l’Assessora ai Servizi Educativi e i dirigenti dello stesso Assessorato non sono stati sbloccati fondi e non si è giunti ad una soluzione concreta della problematica;

CONSIDERATO CHE

–        pur in assenza dei dovuti versamenti e dei costi vivi per il personale, le agenzie hanno dichiarato la loro ferma intenzione di garantire la continuità del servizio, nel rispetto dei bambini e delle loro famiglie;

–        allo stesso tempo, le agenzie ritengono di meritare dall’Amministrazione maggiore chiarezza e riconoscimento per l’impegno professionale profuso;

INTERPELLA

La Sindaca e l’Assessore competente per sapere:

1)  se l’Amministrazione abbia saldato alle scuole il quantum dovuto per i servizi svolti dalle agenzie per l’anno scolastico 2015/2016;

2) se l’Amministrazione abbia saldato alle scuole il quantum dovuto per i servizi svolti dalle agenzie per l’anno scolastico 2016/2017;

3) se l’Amministrazione stia effettuando i pagamenti per il corrente anno scolastico;

4) con quali tempistiche l’Amministrazione preveda di saldare tutti gli importi dovuti;

5) se l’Amministrazione intenda mantenere attivo anche per i prossimi anni scolastici il prezioso servizio svolto da molti anni dalle agenzie del terzo settore oppure se abbia progetti alternativi da esporre al Consiglio Comunale.

F.to Silvio Magliano