Skip to main content

Negato il trasporto a 400 studenti disabili: gravissimo attacco al diritto allo studio

Il servizio di trasporto dedicato dal Comune di Torino agli studenti con disabilità non è operato in queste prime due settimane di lezioni. Alcuni genitori sono stati avvertiti dai rispettivi istituti solo il 9 settembre, a tre giorni dall’inizio dell’anno scolastico. Non si riprenderà il trasporto prima di lunedì 26. A essere penalizzati sono gli studenti in difficoltà. A essere messo in discussione è il loro diritto di frequentare i corsi scolastici.

Continua a leggere

Direttiva Bolkestein, a monte dei problemi l’eccessivo carico fiscale per gli ambulanti

 

Facendo mie tutte le perplessità sulla Direttiva, appare evidente che le tasse pagate dai commercianti dei mercati sono troppo gravose. Difficile, per chi opera in questo settore, sopravvivere dovendo pagare una tassa rifiuti tra le più alte d’Italia. Con l’ottimizzazione delle risorse e calcolo delle tariffe sulla base dell’effettiva produzione si ridimensionerebbe il problema. 

Continua a leggere