
INTERPELLANZA – “MERCATO DI PIAZZA SANTA GIULIA: CONDIZIONI IGIENICHE INDEGNE DOPO LE NOTTI DI (MALA) MOVIDA”
INTERPELLANZA: “MERCATO DI PIAZZA SANTA GIULIA: CONDIZIONI IGIENICHE INDEGNE DOPO LE NOTTI DI (MALA) MOVIDA” PRESENTATA DAL CONSIGLIERE MAGLIANO IN DATA 9 SETTEMBRE 2016.
Il sottoscritto Consigliere Comunale,
PREMESSO CHE
– le mattine successive alle notti di movida la superficie di piazza Santa Giulia, cuore del quartiere Vanchiglia e sede di uno dei mercati più popolari della città, è puntualmente insozzata dalle immondizie: dalle cartacce ai bicchieri di plastica, dalle bottiglie di vetro rotte alle macchie di vomito e urina sulle facciate degli edifici e sui marciapiedi;
– la situazione risulta particolarmente grave durante le mattine di mercato, tanto che sia i residenti che gli ambulanti sono stati costretti in più occasioni a ripulire la piazza e le vie del quartiere dall’immondizia abbandonata dai frequentatori dei locali;
– questa situazione è stata più volte denunciata sia dai residenti che dagli operatori del mercato alle Istituzioni e alle Forze dell’Ordine;
RILEVATO CHE
– dopo l’estate, non si apprezza alcun cambiamento degno di nota nella situazione igienica dell’area mercatale di piazza Santa Giulia dopo le notti di movida;
– anzi, secondo diverse testimonianze si è registrato un ulteriore peggioramento in termini di sporcizia, rifiuti e resti;
– gli operatori del mercato sono costretti a iniziare la giornata lavorativa in condizioni igieniche precarie, ma la situazione è spiacevole per tutta la cittadinanza;
CONSIDERATO CHE
– ormai gli operatori del mercato (nonché i residenti e i clienti) sono giunti all’esasperazione;
– alcuni commercianti sono arrivati addirittura al punto di suggerire, provocatoriamente ma non troppo, che il passaggio dell’Amiat avvenga la mattina alle 5, prima del mercato, e non alla chiusura dello stesso, alle 3 di pomeriggio;
– altri annosi problemi – quali spaccio di droga, piccola delinquenza ed episodi di violenza – affliggono tutta la zona;
INTERPELLA
La Sindaca e l’Assessore competente per sapere:
1) se la Giunta Comunale sia al corrente della situazione descritta in narrativa;
2) se la Giunta Comunale intenda intervenire al fine di dare risposte concrete alla cittadinanza restituendo piazza Santa Giulia e dintorni a un’accettabile condizione di decoro;
3) quali azioni mirate intenda portare avanti questa Amministrazione, e in quali tempistiche, per arginare e se possibile risolvere i problemi della sporcizia e della microcriminalità.