Skip to main content

L’Istituto Principe Vittorio Emanuele resti una scuola

La messa in vendita della struttura di corso Unione Sovietica 170 da parte della Città di Torino rischia di essere un duro colpo per l’offerta formativa cittadina. In tanti eviteranno di iscrivere i figli al primo anno in una scuola che difficilmente sarà in grado di portare a termine il ciclo formativo. Si rispetti la volontà del donatore dell’immobile: questa storica realtà resti un asilo e una scuola.

Continua a leggere

Zona blu attorno al CLE, subito tariffe agevolate per gli studenti 

Il Comune dimostri di aver colto l’importanza della richiesta, peraltro suffragata da un migliaio di firme, in assenza di un servizio di trasporto pubblico adeguato lungo tutto il percorso. Sorvolo sugli inviti a utilizzare i monopattini elettrici come alternativa all’auto: stiamo parlando di diritto allo studio, servirebbe un approccio serio.

Continua a leggere

A sostegno e a difesa dell’ora di religione

Qualche puntualizzazione a proposito della mozione recentemente depositata in Senato da Riccardo Nencini e sottoscritta da altri otto Senatori. L’ora di religione è un’ora di cultura, la Chiesa Cattolica paga già attualmente l’IMU e con l’8xmille fa tanto per chi ha bisogno, arrivando anche laddove le Istituzioni non sono in grado di giungere.

Continua a leggere