Tundo, senza stipendio da gennaio
«Quasi la metà di noi aspetta di essere pagata», segnalano diversi dipendenti. Gravissimo approfittare dell’emergenza per non versare gli stipendi. L’Amministrazione cittadina, prima responsabile della situazione, si faccia sentire.
Grazie all’Arcivescovo Nosiglia per il suo appello
«Le Parrocchie accolgano i senza tetto in questi giorni di emergenza»: la Chiesa conferma generosità e coraggio nell’aiuto agli ultimi. Ora le Istituzioni diano una mano: servono mascherine e tutto l’occorrente per garantire la più assoluta sicurezza.
Corsi di Formazione e Sicurezza? Si facciano tutti a distanza
Una misura necessaria e utile, in questi giorni di emergenza nonché, per molti, di inattività. La Regione Piemonte ha già dichiarato possibile, in deroga alle normative, la modalità da remoto per alcuni percorsi: si faccia lo stesso per tutti. I corsi pre-registrati, senza interazione con il docente, non sempre bastano.
Due urgenze assolute: marcia indietro sugli extra Lea, sostegno a nidi e materne
Queste le richieste dei Moderati in vista della seduta del Consiglio Regionale del 24 marzo: nessun travaso dei 5 milioni di euro per la non autosufficienza, un impegno reale a favore delle famiglie, delle materne e dei nidi.