Skip to main content

Biciclette contromano e tutela dei pedoni: se ne parla mercoledì mattina in II Commissione; prima di tutto la sicurezza, non gli slogan

Purtroppo non ci è dato sapere quanti incidenti coinvolgano pedoni e ciclisti a Torino, né è ancora chiaro se alle biciclette sarà concesso di percorrere contromano le vie cittadine e quali: proprio alla vigilia dell’European Mobility Week, dal 16 al 22 settembre con iniziative per i giovani, in particolare, e per la cittadinanza, in generale, in cui la mobilità in bicicletta farà la parte del leone, la “ciclizzazione” della città pone ancora parecchi interrogativi irrisolti, tanto sulla sicurezza quanto sulla programmazione.

Continua a leggere

La ditta non completa i lavori: i lampioni provvisori vanno a fuoco e una strada resta senza raccolta rifiuti e manutenzione del verde

Via Piobesi, a gennaio un lampione dell’illuminazione provvisoria va a fuoco a un metro da un balcone, per fortuna i Vigili del Fuoco intervengono in tempo. Perché l’illuminazione è provvisoria? Perché la ditta appaltatrice è sparita senza completare i lavori e senza mandare comunicazioni, così l’Amiat non raccoglie regolarmente i rifiuti e la Circoscrizione non taglia l’erba. I pali provvisori restano e ostacolano il passaggio di carrozzine e persone in difficoltà, mentreI residenti vivono in un quartiere fantasma…

Continua a leggere

Via Sospello: c’è l’amianto a due passi dalla scuola? Area verde allo sbando, evidentemente da quando la “5” non è trampolino di lancio funziona così…

Di fianco alla scuola Materna De Panis un’area verde completamente abbandonata, con una sospetta presenza di conglomerato di amianto, e un giardino abbandonato a vandali. La desolante risposta dell’Assessore Lavolta ha solo un lato positivo: forse qualcuno controllerà se veramente si tratta di amianto, a quattro mesi dall’impegno dell’Assessore Passoni per un’ordinanza di sgombero dell’area.

Continua a leggere