Skip to main content

Apriamo al traffico le strade tra corso Orbassano e corso Tazzoli: una proposta dei cittadini che deve essere ascoltata dalla Giunta

Troppa fretta nel definire inapplicabile una proposta che nasce dalle persone e che offre un’opportunità reale di garantire maggiore sicurezza in una zona dove ci sono imprenditori e cittadini che lottano per non cedere alla criminalità e che sono disposti a investire sul progetto: aprire al traffico le vie che uniscono corso Orbassano a corso Tazzoli è un’opzione che merita un sopralluogo degli Assessori competenti.

Continua a leggere

Movida, sanzioni più drastiche per i locali recidivi a violazioni su dehors o controllo del disturbo della quiete pubblica

Ci sono locali per cui pagare le multe in caso di controlli su dehors che non rispettano i limiti prescritti o per mancato controllo sugli schiamazzi degli avventori non è un problema: proviamo a ipotizzare sanzioni più drastiche, come per esempio il ritiro della concessione per i dehors, ai recidivi. Di questa proposta si parlerà in Commissione.

Continua a leggere

Vanchiglia, spaccio di droga davanti alle scuole e nell’area pedonale

I residenti segnalano attività di spaccio in pieno giorno nel cuore del quartiere, davanti alla scuola “Fontana” in via Buniva, nei pressi di piazza Montebello, vicino al centro sportivo di via Guastalla, nella zona pedonale: tanto dalla Circoscrizione, su istanza del Consigliere D’Apice (NCD), quanto dal Consiglio, con una mia lettera, sono giunte segnalazioni al Comandante Gregnanini e all’Assessore Tedesco.

Continua a leggere

Sosteniamo la famiglia, riconosciamo diritti a tutte persone conviventi: presentata una mozione che non va contro la legge

Basta con le strumentalizzazioni, le situazioni illegali e i colpi di mano della sinistra sul tema della famiglia. Il Nuovo Centrodestra ha presentato una mozione a favore della famiglia, ma che richiede tutele e diritti anche per chi sceglie di convivere, indipendentemente dal sesso. E che rispetta la legge, a differenza di altre proposte e di altre azioni dimostrative, a Torino e in Italia. Adesso vedremo se la maggioranza avrà l’onestà intellettuale di scegliere la concretezza e dove stanno di casa l’ideologia e i pregiudizi.

Continua a leggere