Via Germagnano: la situazione del canile Enpa è drammatica, ma tanto per cambiare la Città è impotente
A nulla valgono le denunce e le richieste di aiuto: la situazione dei Volontari del canile è insostenibile, ma in Sala Rossa è evidente l’impotenza di una maggioranza che non riesce più a gestire le problematiche della Città. Il Comune sospenda l’affitto sul terreno della Città utilizzato dall’Enpa fino alla compensazione delle maxibollette dovute ai danneggiamenti sulle tubature e gli impianti del canile.
Oggi in Sala Rossa l’Assessore Tedesco, rispondendo a una mia interpellanza sulla questione del canile di via Germagnano, ha snocciolato i soliti dati, sei unità presenti tutti i giorni a tutela di chi sta nell’area, il controllo dei fumi dei roghi che non hanno evidenziato sostanze nocive, le verifiche sulle costruzioni abusive e così via. Per l’Assessore è tutto sotto controllo, come se i roghi fossero fastidiosi o contrari non solo alle regole della convivenza civile, ma anche alle norme, solo nel caso in cui contengano sostanze pericolose per la salute. Forse l’Assessore e la Giunta non si rendono conto di che cosa vuol dire vivere in presenza dei roghi: non si può stendere sul balcone, non si possono aprire le finestre, dare aria alla casa, stare in giardino per chi ce l’ha, sfruttare balconi e terrazzi.