Skip to main content

Sopralluogo in via Carcano (9 luglio 2017)

A un mese dalla sua ufficiale entrata in vigore, si può affermare con certezza che il regolamento per un libero scambio “dei sogni” voluto dall’Assessore Giusta si può applicare forse nella sua fantasia: non certo nella realtà. Parlano i fatti: anche oggi, in via Carcano, i furgoni dei “paninari” restavano operativi senza alcun rispetto delle limitazioni di orario, sui teloni degli operatori erano esposti oggetti elettrificati contundenti, cartelli con i prezzi e oggetti tecnologici palesemente nuovi, specialmente – come mi è stato fatto notare da alcuni residenti – dopo l’allentarsi dei controlli in tarda mattinata. Invito l’Assessore a dare un’occhiata alla foto che testimonia l’acquisto di una motosega e a rispondere a questa domanda: non si tratta forse, al di là di ogni ragionevole dubbio, di un oggetto nuovo? Soggetti non identificati introducono costantemente, senza alcun controllo, carretti colmi di merce sotto sacchi neri; non ho visto verifiche neanche per quanto l’identità degli operatori effettivamente presenti rispetto alla lista delle prenotazioni compilata trentasei ore prima. Sono stato testimone di una rissa proprio in corrispondenza dell’ingresso dell’area del barattolo, sedata precipitosamente dagli steward di ViviBalon: i rappresentanti delle Forze dell’Ordine? Non c’erano. Un’ultima notazione: in questi mesi ho visto in via Carcano, sporadicamente, esponenti della Giunta. Mai la Sindaca Appendino. Per quale ragione? Timore di dover prendere atto della triste realtà?

Sopralluogo al suk in San Pietro in Vincoli

Da diciassette anni a questa parte la situazione in San Pietro in Vincoli è quella documentata dalle foto: degrado da tutti i punti di vista, sporcizia, comprensibile esasperazione da parte dei residenti. Il valore degli immobili sta precipitando. Lo stesso storico mercato delle pulci (quello sì un’autentica eccellenza cittadina), che si trova nella stessa porzione di città, comincia a essere assimilato all’adiacente suk nella percezione di molti, turisti compresi. Dopo il sopralluogo di questa mattina porterò il tema in Consiglio Comunale pretendendo dalla Giunta una risposta precisa alla seguente domanda: quando si sposterà da San Pietro in Vincoli, come promesso, questo ingestibile carrozzone? E pretenderò una risposta rapida e netta. Voglio sentire una data, non un’intenzione generica. Questa Amministrazione non ha mai provato neanche a ipotizzare sgravi per le migliaia di cittadini che risiedono in prossimità del Barattolo (il cui regolamento continua a non essere rispettato: vedere le foto per credere). Lo dico forte e chiaro: basta libero scambio sempre nei soliti quartieri di questa nostra Torino.

 

I centri sociali improvvisano match di boxe in piazza Santa Giulia

Lunga sessione di allenamento non autorizzata, nel tardo pomeriggio di ieri sera, nel cuore di Vanchiglia. La piazza è ormai in mano ai facinorosi e l’Amministrazione cede definitivamente terreno a chi fa del mancato rispetto delle regole la propria sistematica modalità d’azione. Magliano, Deri e D’Apice: “La situazione è inaccettabile”.

Continua a leggere

Sopralluogo in corso Cincinnato

L’hanno atteso a lungo, i cittadini. E alla fine, dopo un tempo interminabile, lo sfalcio dell’erba nell’area verde in corrispondenza del civico 124 di corso Cincinnato, zona Lucento, c’è stato. Il lavoro, tuttavia, è stato fatto a metà: l’erba dell’area di fronte alle case, dove si trova tra l’altro un campo da calcio quasi inutilizzabile visto il suo stato di degrado, è tuttora alta un metro. Comune a tutta la zona è poi il problema della sporcizia: rifiuti, deiezioni canine e sporcizia sono ovunque. Cartoni e sacchi di spazzatura si accumulano lungo i controviali del corso. L’area gioco (non recintata) del parco dietro le case è, nonostante la presenza di un cartello che esplicitamente vieta tale comportamento, utilizzata dai padroni di cani per farvi entrare i loro animali. Non certo ottimale, infine, è lo stato di conservazione delle attrezzature-gioco, degli arredi e dei cordoli attorno alle aiuole. Presenterò interpellanze in Consiglio Comunale per risolvere le diverse criticità della zona.