Skip to main content

Disability Manager? Un tema buono per la campagna elettorale: la prossima, però

Dai tempi della prima delibera approvata con Appendino alla guida della Città nulla si è mosso. Se si continua così, i Cinque Stelle potranno riciclare l’argomento per le prossime Amministrative, tra tre anni. Resta il fatto che Torino è da 24 mesi a questa parte senza questa fondamentale figura. Spero che in occasione della prossima Commissione sul tema, in calendario il 19 luglio, si arrivi a una soluzione. Resta, evidentissima, l’assoluta inadeguatezza di questa Giunta. 

Continua a leggere

Il Consigliere indica la luna, ma l’Amministrazione guarda il dito… In questa città è “Vietato opporsi!”

La mia campagna #AppendinoDoveSei vuole essere un modo ironico e visibile di segnalare ciò che non va a Torino. Ho già collocato tredici appendini in giro per Torino. Per l’ultimo, lasciato in piazza della Repubblica, sono stato multato per 420 euro (affissione non autorizzata). Invece di prendere in considerazione il problema (una donna con disabilità rischia di perdere il diritto allo stallo numerato a causa di una delibera assurda), la Municipale ha pensato che il problema fosse l’appendino in sé. Pagherò volentieri se la delibera sarà modificata, come da me richiesto da due anni a questa parte. Diversamente, farò ricorso direttamente alla Sindaca.

Continua a leggere

Fondazione per il Libro: per i dodici ex dipendenti nessuna gratitudine?

Hanno dato il massimo contribuendo in maniera sostanziale al successo dell’ultima edizione del Salone del Libro (avrebbero potuto, invece, lesinare il loro impegno). Adesso la politica trovi una soluzione: il loro lavoro e la loro qualità professionale sono indispensabili per il futuro della kermesse. Che, a sua volta, è indispensabile per il futuro della città.

Continua a leggere

Olimpiadi, Appendino migliore Sindaca possibile (per Milano, però)

La candidatura per i Giochi del 2026 nasce nella maniera peggiore, con uno psicodramma collettivo e un elenco di dodici punti di stucchevole ovvietà, buono però a tenere in piedi una Maggioranza nella crisi d’identità più totale. Ormai i giornali nazionali dipingono Torino come città senza guida: la nostra Prima Cittadina non perde occasione per dare nuove occasioni di confronto con Milano, tutte favorevoli al capoluogo lombardo. Che, sentitamente, ringrazia. La candidatura di Torino resta comunque una gran bella notizia. Sperando che tutti i vantaggi non vadano sotto la Madonnina, lasciando sotto la Mole solamente i costi.

Continua a leggere