Le Associazioni e l’economia sociale hanno subito, come tutti i comparti, il devastante impatto della crisi. Ma nel disegno di legge per il loro sostegno c’è poco. Faccio mie le richieste del Forum del Terzo Settore: la Giunta Regionale cambi rotta. Se stiamo reggendo nonostante tutto, buona parte del merito va proprio alle realtà che questo disegno di legge ha così poco considerato. Mi batterò in Commissione perché questa Maggioranza apra gli occhi.
Buone notizie: entro maggio nuova gara per l’affidamento dei Servizi di Pulizia (Lotto Regione Piemonte) con articolo 112 ripristinato
Un’aliquota dei posti sarà dunque riservata a persone svantaggiate o con disabilità. Sono felice di aver contribuito al cambio di rotta da parte della Giunta: l’inclusione lavorativa è la prima forma di riabilitazione.
Solidarietà a estetiste e parrucchieri: apertura il 19 maggio? Opportuna e sicura
Totale solidarietà alla categoria e sostegno alle richieste portate avanti con il loro flash mob da estetiste e parrucchieri.
Parco Dora sempre più terra di nessuno
Microcriminalità e degrado da corso Gamba alla Tettoia Strippaggio. Molti residenti confessano: “Abbiamo paura a girare da soli e temiamo per i nostri nipoti e nonni”. E il Presidio Fisso in corso Principe Oddone, da me richiesto con una mozione dodici mesi fa, ancora non si vede. Ho chiesto alla Giunta sgravi fiscali per i condomìni che si stanno dotando di telecamere.
Giardino Sambuy: avremo l’onore di vedere un progetto entro la fine della consiliatura?
Il gazebo è l’epicentro del degrado, ma tutta l’area è un pessimo biglietto da visita a pochi passi da Porta Nuova. Chiedere al Volontariato di fare i salti mortali non basta: è fondamentale il contributo del Pubblico Servizio. Al momento, tra degrado e sporcizia, la situazione è indegna della figura politica alla quale il giardino è intitolato.