In Piazza Benefica, la coesistenza tra mercato, avventori dei locali, uffici, stazione e traffico mette a dura prova la vivibilità del quartiere per i residenti.
In una zona che già risente di notevoli difficoltà per il parcheggio, spesso vengono tenuti occupati lunghi spazi delle aree di sosta, in attesa del sopraggiungere dei mezzi, mediante attrezzature di fortuna. Inoltre numerosi spazi di sosta sono occupati, anche al di fuori degli stalli riservati agli operatori del mercato, da veicoli che espongono semplicemente un cartello che li designa come appartenenti a operatori mercatali, senza alcun tagliando del pagamento della sosta né altro contrassegno.
In numerose occasioni anche lo spazio riservato alla vicina parrocchia risulta occupato da veicoli recanti soltanto un cartello scritto a mano che li identifica come legati alle attività mercatali, con evidenti conseguenze sulla regolarità dello svolgimento delle funzioni religiose, in particolare esequie e matrimoni. Infine, appare evidente che gli spazi angusti del mercato, con la conseguente carenza di vie di fuga, incrementano l’affollamento e quindi il tasso di scippi e borseggi. Con questa interpellanza, chiedo alla Giunta se siano a conoscenza di tali problematiche e quali provvedimenti intenda adottare e in quali tempistiche per dare risposta alle istanze dei cittadini e soluzioni ai disagi lamentati dai residenti, tanto dal punto di vista della sicurezza quanto da quello del rispetto della convivenza civile e dell’occupazione indebita di aree di sosta.
Continua a leggere