Skip to main content

Autore: Redazione sito

Sosta riservata ai residenti nelle vie di San Salvario: a che punto siamo

I residenti di San Salvario continuano a lamentare forti difficoltà nel trovare parcheggio nel quartiere: tale criticità è fortemente sentita durante i giorni della settimana e aumenta considerevolmente durante i weekend a causa della presenza di numerosi locali. Nonostante il pagamento di 45 euro annuali da parte dei residenti e alcune soluzioni proposte dall’Assessore un anno fa a seguito di una mia interpellanza, la situazione sembra peggiorare costantemente. Con questa interpellanza, chiedo alla Giunta come intenda risolvere la problematica e perchè non l’abbia fatto finora. Chiedo inoltre se si è verificata la fattibilità di poter copiare in zona San Salvario il modello già attivo nella zona centrale di Piazza Vittorio Veneto e quali sono stati gli esiti dello studio di fattibilità effettuato dall’Assessorato alla Viabilità.

Continua a leggere

La ditta non completa i lavori: i lampioni provvisori vanno a fuoco e una strada resta senza raccolta rifiuti e manutenzione del verde

Via Piobesi, a gennaio un lampione dell’illuminazione provvisoria va a fuoco a un metro da un balcone, per fortuna i Vigili del Fuoco intervengono in tempo. Perché l’illuminazione è provvisoria? Perché la ditta appaltatrice è sparita senza completare i lavori e senza mandare comunicazioni, così l’Amiat non raccoglie regolarmente i rifiuti e la Circoscrizione non taglia l’erba. I pali provvisori restano e ostacolano il passaggio di carrozzine e persone in difficoltà, mentreI residenti vivono in un quartiere fantasma…

Continua a leggere

Piscina Pellerina e relativi sviluppi della vicenda

La problematica relativa ai lavori di ripristino attuati presso l’impianto sportivo della “Piscina Pellerina”, collocata all’interno del parco Carrara/Pellerina, era già stata sollevata con la presentazione di un’interpellanza nel settembre del 2013. I residenti hanno però nuovamente denunciato l’impossibilità di usufruire di questo impianto sportivo, nonostante l’Assessore competente avesse promesso la revoca della concessione alla Società ESL Nuoto Torino SCDC per il mancato completamento delle opere oppure una soluzione che avrebbe consentito al Concessionario in carica di onorare l’impegno e consegnare alla Città l’impianto perfettamente funzionante. Con questa interpellanza, chiedo al Sindaco e all’Assessore competente quali azioni abbia intrapreso la Giunta comunale per provare ad arrivare ad una risoluzione di questa vicenda, quale sia stata l’opzione messa in atto dagli Uffici comunali investiti da tale incarico, quale sia lo stato dell’arte dei lavori e quali siano le tempistiche previste per la riapertura dell’impianto alla cittadinanza.

Continua a leggere

Parco Dora: degrado, incuria e continui eventi provocano il malessere dei residenti

I residenti del vastissimo appezzamento di terreno denominato “Parco Dora” continuano a chiedere l’interessamento delle Istituzioni inoltrando  segnalazioni  che fino ad ora non hanno avuto dagli Amministratori risposte conclusive. Inoltre il lotto denominato “Michelin”, la parte più degradata del parco, risulta ancora inaccessibile alla cittadinanza perché non è stato ancora collaudato e quindi non rientra ancora nelle proprietà comunali. A differenza del lotto sopra descritto esiste anche un’area del parco Dora, denominata “tettoia ex strippaggio”, situata in via Borgaro angolo corso Mortara, che è stata riqualificata ed è fruibile alla cittadinanza ma è costantemente sede di eventi che lo rendono inaccessibile alle famiglie, ultimo in ordine di tempo il Kappa Futurfestival.

Continua a leggere