Skip to main content

Autore: Redazione sito

Campo nomadi e illegalità autorizzata

In corso Tazzoli, esattamente nell’area adiacente all’ufficio postale, si è insediato ormai da diversi anni un campo nomadi non autorizzato. I nomadi presenti all’interno dell’insediamento stanno creando forti disagi a tutti i residenti della zona, agli esercenti, agli imprenditori dei limitrofi capannoni industriali ed ai dipendenti  di una delle sedi di Poste Italiane con atti di vandalismo e furti. Con questa interpellanza chiedo alla Giunta comunale se sia a conoscenza della situazione, quali azioni intenda intraprendere al fine di riportare la legalità e tutelare i residenti ed in quali tempistiche intenda attuarle.  Chiedo inoltre quali sono le azioni che intende attuare la Giunta comunale al fine di provvedere allo sgombero del campo nomadi abusivo di corso Tazzoli ed in quali tempistiche intende intervenire.

Continua a leggere

Rendite catastali degli immobili siti in Torino nel quadrilatero San Salvario

I proprietari di immobili residenti nella zona del quadrilatero di San Salvario lamentano l’inadeguatezza delle tariffe d’estimo delle unità immobiliari, troppo alte considerata la situazione di degrado cui versa l’intera zona. Chiedono quindi alle Istituzioni ed agli Enti competenti la possibilità di avviare e/o verificare, qualora fosse già in atto, un processo di revisione generale di declassamento delle loro proprietà immobiliari. Con questa interpellanza, chiedo  allla Giunta quali azioni intenda intraprendere nei confronti delle richieste dei residenti e se sia al corrente dello stato di avanzamento delle revisioni degli estimi e del declassamento riferite dai cittadini e che sarebbero stati avviati nell’anno 2002. Chiedo infine se siano in corso di definizione possibili metodologie che permettano di poter avviare un ipotetico processo revisionale, con conseguente aggiornamento delle classi catastali per la zona di San Salvario, ed in caso di risposta affermativa, quali siano le tempistiche per l’attuazione.

Continua a leggere

Sosta riservata ai residenti nelle vie di San Salvario: a che punto siamo

I residenti di San Salvario continuano a lamentare forti difficoltà nel trovare parcheggio nel quartiere: tale criticità è fortemente sentita durante i giorni della settimana e aumenta considerevolmente durante i weekend a causa della presenza di numerosi locali. Nonostante il pagamento di 45 euro annuali da parte dei residenti e alcune soluzioni proposte dall’Assessore un anno fa a seguito di una mia interpellanza, la situazione sembra peggiorare costantemente. Con questa interpellanza, chiedo alla Giunta come intenda risolvere la problematica e perchè non l’abbia fatto finora. Chiedo inoltre se si è verificata la fattibilità di poter copiare in zona San Salvario il modello già attivo nella zona centrale di Piazza Vittorio Veneto e quali sono stati gli esiti dello studio di fattibilità effettuato dall’Assessorato alla Viabilità.

Continua a leggere

La ditta non completa i lavori: i lampioni provvisori vanno a fuoco e una strada resta senza raccolta rifiuti e manutenzione del verde

Via Piobesi, a gennaio un lampione dell’illuminazione provvisoria va a fuoco a un metro da un balcone, per fortuna i Vigili del Fuoco intervengono in tempo. Perché l’illuminazione è provvisoria? Perché la ditta appaltatrice è sparita senza completare i lavori e senza mandare comunicazioni, così l’Amiat non raccoglie regolarmente i rifiuti e la Circoscrizione non taglia l’erba. I pali provvisori restano e ostacolano il passaggio di carrozzine e persone in difficoltà, mentreI residenti vivono in un quartiere fantasma…

Continua a leggere