Skip to main content

Autore: Redazione sito

Solidarietà ai dipendenti TIM – Quale futuro per l’azienda?

L’Amministrazione Civica sia vigile nel seguire l’evoluzione degli eventi in corso in questa importante realtà del nostro territorio. Dopo l’audizione (su mia richiesta), questa mattina in Commissione, dei rappresentanti dei dipendenti, il prossimo passo sia la convocazione in Comune dei vertici dell’azienda.

Continua a leggere

Scuola Umberto Saba, un mese dopo è di nuovo… doccia gelata

Dopo un pomeriggio di neve e una notte di pioggia l’ingresso della Succursale “Sandro Pertini” di via Fea 2 è di nuovo una cascata di acqua gelida: eppure una squadra inviata dal Comune era intervenuta a fine novembre. Lavori fatti male? O, semplicemente, non si era identificata la vera causa del problema? Presto una mia interpellanza in merito.

Continua a leggere

Piscina di via Parri, tempi lunghi per la riapertura

Ben due interventi nel 2016 per provare a risolvere il problema delle infiltrazioni non sono bastati: com’è stato possibile? Lo stesso Assessore Finardi, in risposta alla mia interpellanza sul tema, si aspetta tempistiche piuttosto lunghe per la riapertura al pubblico. Nel frattempo, gli utenti possono utilizzare i carnet-ingressi già acquistati presso altre strutture comunali.

Dovranno probabilmente attendere parecchio tempo gli utenti della piscina Parri, chiusa dalla scorsa estate a causa di un’infiltrazione d’acqua. Se, dopo l’ultimo intervento (solo in parte risolutivo) dello scorso luglio, dovessero essere necessarie altre azioni, i lavori, dichiara l’Assessore Finardi in risposta alla mia interpellanza, “dovrebbero andare a bando e pertanto i tempi non sarebbero brevissimi”.

Mi chiedo come sia possibile che ben due interventi in un anno sullo stesso problema non siano stati sufficienti a risolverlo. È stato fatto tutto a regola d’arte? O è possibile che, oltre al problema delle infiltrazioni, ci sia stato anche un più banale problema di imperizia da parte di chi ha fatto i lavori (con un investimento di soldi pubblici)? E com’è possibile che non si sia pensato di informare meglio e in maniera più tempestiva l’utenza della piscina (una delle più frequentate della Circoscrizione 8)?

Nel frattempo, parziale buona notizia per gli utenti: “i carnet-ingressi già acquistati potranno essere utilizzate in tutte le piscine comunali inferiori ai 35 metri”, riferisce ancora l’Assessore Finardi.

INTERPELLANZA – Discesa inagibile in via San Francesco da Paola angolo via Mazzini

PREMESSO CHE

  • a seguito della forte pioggia caduta durante la quarta settimana di novembre si è formata un’enorme pozza che ne ha impedito l’attraversamento per giorni;
  • lo stesso fenomeno si verifica a ogni precipitazione particolarmente abbondante;
  • in occasione di un sopralluogo effettuato lo scorso luglio si era rilevato lo stazionamento di acqua piovana, proprio in corrispondenza dell’attraversamento pedonale;

RILEVATO CHE

  • i cittadini non riescono a utilizzare, per attraversare la strada, la discesa di cui in oggetto, ma sono costretti a dover passare ai lati della stessa;
  • se si trasportano passeggini si ha ulteriore disagio rispetto all’attraversamento stradale;
  • lo stesso vale per i pedoni con disabilità che si spostano in carrozzina;

CONSIDERATO CHE

  • in caso di pioggia è particolarmente pericoloso utilizzare la discesa;

INTERPELLA

 Il Sindaco e l’Assessore competente per sapere:

  1. se l’Amministrazione sia a conoscenza della situazione sopra descritta;
  2. come si intenda risolvere il problema evidenziato in narrativa.

Silvio Magliano