Skip to main content

San Mauro Torinese, per non dimenticare: alluvione del 2000

Ho avuto l’onore di intervenire nella sala consiliare di San Mauro, in occasione della presentazione del libro “Per non dimenticare. L’alluvione dell’ottobre 2000 a San Mauro Torinese e le opere di messa in sicurezza” di Mario Cominetti.

Un ringraziamento sentito a chi ha voluto ricordare quella tragedia trasformandola in occasione di consapevolezza collettiva.

L’alluvione del 2000 fu un momento che cambiò il nostro modo di pensare la sicurezza del territorio: non più soltanto emergenza, ma prevenzione e pianificazione. Fu anche un momento in cui la cittadinanza attiva seppe fare la differenza. Un gruppo di cittadini, riuniti nel Comitato spontaneo San Mauro T.se Alluvione 2000, si impegnò con determinazione nel dialogo con le istituzioni per rendere la città più sicura. Da quel lavoro nacquero idee e linee guida che ancora oggi orientano le politiche locali e regionali.

Per me, questo incontro ha avuto anche un valore personale. Il vicepresidente di quel comitato era mio zio, Valentino Manea, a cui il libro è dedicato insieme a tutti coloro che mettono tempo ed energie al servizio del bene comune. La sua amicizia con Mario Cominetti e la loro tenacia hanno lasciato un segno profondo nella comunità. Guardare a quegli anni oggi significa rinnovare un impegno: quello di custodire la memoria e continuare a costruire territori più sicuri, solidali e consapevoli.

559174098 1206344974848994 1221802106561852154 N
559699539 1206344928182332 8625011363813924863 N
560959193 1206344868182338 451709433716519895 N
559138096 1206344784849013 3613091581056525283 N
559313141 1206344751515683 5491296517882083050 N
560612419 1206344701515688 7423563665079099727 N
560058962 1206344581515700 1363327013901619388 N
559894378 1206344508182374 1064634052417459482 N
565666793 1206344468182378 758717560379559021 N