Skip to main content

Noi crediamo in una politica generativa, per questo approviamo questo Bilancio regionale

Approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027 della Regione Piemonte: la politica deve essere generativa, per noi questo Bilancio contiene numerose misure propulsive, in un quadro di
complessiva tenuta. Per noi generative sono le imprese e le famiglie e su questo abbiamo lavorato, dando il nostro contributo a questo Bilancio di previsione 2025-2027. Il Consiglio regionale approva il Bilancio di Previsione 2025-2027 della Regione Piemonte. Il Gruppo Lista Civica Cirio Presidente Piemonte Moderato e Liberale ha condiviso l’assetto indicato dalla Giunta, apportando, ove possibile, modifiche e integrazioni che ne rappresentassero la sensibilità e la visione.

Noi crediamo in una politica generativa una politica che sia in grado di generare una spinta propulsiva, sostenendo quei settori della nostra società che producono crescita e sviluppo. Quali sono questi settori? Senza dubbio l’impresa e la famiglia, come luoghi in cui si investe: nel primo caso si sceglie di investire sul presente e sulle persone, nel secondo si punta sul futuro, mettendo al mondo dei figli. Crediamo che questo Bilancio sostenga in diversi modi e con numerose misure gli sforzi di questi settori della nostra comunità e, dove possibile, abbiamo apportato modifiche e proposto altre misure che ritenevamo agissero in questo senso: penso agli scuolabus, ma anche alle case di risulta, a chi ha un disturbo dell’alimentazione, ma anche alle Comunità energetiche, in cui l’energia sia la chiave per una società migliore, alla bonifica dell’amianto, per tutelare la salute, bene primario. Più strutture, infine, per la psichiatria e la neuropsichiatria infantile e servizi per le persone con disagio psichiatrico e le loro famiglie.