Skip to main content

Linee tranviarie in piazza Baldissera

I residenti della Circoscrizione 5 segnalano il forte disagio causato dai lavori infiniti del cantiere ferroviario nella zona di piazza Baldissera e nelle vie limitrofe: in particolare, i lavori attualmente in atto hanno temporaneamente bloccato il servizio di trasporto delle linee tranviarie che fino a qualche mese percorrevano via Chiesa della Salute e via Stradella. Con questa interpellanza, chiedo alla Giunta Comunale come intende rispondere alle esigenze della cittadinanza, che chiede il ripristino delle linee tranviarie da via Chiesa della Salute e via Stradella verso il centro della città: i residenti chiedono inoltre se e quando verrà aperto il sottopasso attualmente in fase di completamento e come si intende gestire la centralità di piazza Baldissera, attraversata da numerosi percorsi ciclabili.

Continua a leggere

Movida, a Vanchiglia gli stessi errori di San Salvario?

Negli ultimi anni un certo numero di esercizi che somministrano alimenti e bevande fino a tarda ora ha aperto in zona Vanchiglia, tra l’omonima via e l’area pedonale nei pressi della chiesa di Santa Giulia e corso San Maurizio. L’aumento dei frequentatori dei locali ha comportato crescenti disagi e, in particolare durante le serate del fine settimana, episodi di inciviltà e degrado. Con questa interpellanza, chiedo al Sindaco e all’Assessore competente se si intenda convocare, e con quali modalità e tempistiche, un tavolo di lavoro che coinvolga tutte le parti in causa, istituzioni, commercianti e residenti, per stabilire un piano di sviluppo per il quartiere e definire regole chiare e modalità per tutelare le necessità e i diritti di tutti, evitando polemiche e problematiche come già successo in altre zone della città.

Continua a leggere

Nuova ubicazione capolinea linea 3

L’azienda Gtt ha diffuso la notizia della modifica che interesserà il tragitto della linea 3: con questa interpellanza, chiedo al Sindaco e all’Assessore competente come la Giunta intenda rispondere alle esigenze della cittadinanza e dei commercianti che lamentano un possibile calo di affari legato all’assenza di un capolinea importante come quello situato in Piazza Hermada, e quali provvedimenti intenda attuare nei confronti dei cittadini che dovranno attraversare la Città per poter raggiungere gli ospedali della Città dalla zona collinare senza dover trasbordare da un mezzo di trasporto ad un altro, com’è stato fino ad oggi.

Continua a leggere

Danni all’ex-Moi occupato: negare l’evidenza di spese e devastazioni significa accettare che a pagare sia la Città. Amministrazione immobile

L’Assessore Passoni oggi ha finalmente risposto alla mia interpellanza sulla situazione all’ex-Moi, citando dati palesemente incompleti e, di fatto, raccontando l’impotenza e l’inazione della Città. Non intervenire, invece, significa accettare l’idea che i danni aumenteranno e che alla fine a pagare saranno i cittadini: intanto, oltre alle bollette alle stelle, le spese per il ripristino dei locali saranno altissime e i rischi per le persone, tanto occupanti quanto inquilini del condominio, sono elevatissimi.

Continua a leggere

Preferenza: un diritto di scelta, una responsabilità doverosa

In un Politica che mette la persona al centro della sua azione, nella visione di Politica che come cattolici non possiamo non perseguire, seguendo l’invito di Papa Francesco a “non lavarsi le mani dalla Politica, perché essa realizzi il Bene Comune”, la preferenza non può che essere fondamentale.

Continua a leggere