Skip to main content

A dodici anni dalla nascita dell’euro, c’è ancora molto da fare

Se dal punto di vista economico, fiscale e finanziario non si può prescindere da una politica comune, dal punto di vista culturale è fondamentale un cambio di mentalità.

L’Europa non deve più essere percepita come un’entità astratta, lontana e invadente, ma come una comune appartenenza, una patria davvero comune. Il cambio di mentalità è un’occasione per tutti. Dare a tutti la possibilità di metterlo a segno è un dovere della politica.

Video – la mia campagna elettorale

Primo momento di condivisione della campagna elettorale, passata in giro per un collegio vastissimo, che comprende Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, ma anche con un occhio di riguardo ai social network: costruiamo #insieme la nostra Europa!

Una grande opportunità: costruiamo insieme la nostra Europa

Care amiche e cari amici,
con gioia e grande entusiasmo, ma anche profonda emozione, desidero informarvi che ho accettato di candidarmi, per il Nuovo Centrodestra, alle prossime elezioni per il Parlamento Europeo, in programma il 25 maggio, nel collegio Nord Ovest che racchiude Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d’Aosta.

Continua a leggere

Riqualificazione area e cantiere aperto su via Cigna, via Fossata e via Lauro Rossi

I residenti delle Circoscrizioni 5 e 6 continuano ad esternare le loro preoccupazioni in merito alla futura trasformazione dell’area denominata “Gondrand/Metallurgica Piemontese”. Con questa interpellanza, chiedo al Sindaco e all’Assessore competente precise informazioni sullo stato dell’arte dei lavori ad oggi effettuati e in quali tempistiche verranno realizzate le opere previste, in particolare la ricollocazione del palazzo di via Cigna n. 173 di cui è prevista la demolizione.
Chiedo inoltre come a Giunta intenda evitare l’insorgere di code chilometriche e la carenza di parcheggi, conseguenze inevitabili dell’apertura dell’ennesimo cantiere in via Cigna, via Fossata e via Lauro Rossi.

Continua a leggere

Piove sul bagnato in zona Paracchi: ci mancavano soltanto i topi

Una situazione annosa, tra via Pianezza e le sponde della Dora, ma non per questo più facile per i cittadini che non possono fare l’abitudine alla sporcizia, alle persone in cerca di un luogo riparato dove bucarsi e ora anche ai topi. Il Comune dice che è tutto sotto controllo, ma così non sembra, visto che in un periodo di anni nulla è mai cambiato.

Continua a leggere