L’articolo n. 19 del regolamento comunale n. 330 “Regolamento di Polizia Amministrativa” stabilisce le fasi relative alla procedura di rilascio dell’autorizzazione per l’apertura di una sala giochi e al comma n. 4 del suddetto articolo vengono indicati alcuni criteri fondamentali utili alla salvaguardia del giocatore nei confronti del gioco d’azzardo: nello specifico, l’imprenditore che decide di esercitare l’attività deve verificare che non siano presenti ospedali, case di cura, scuole, luoghi di culto, centri di aggregazione gestiti anche indirettamente dalle Circoscrizioni nel raggio di circa 200 metri dal luogo che ha scelto e che devono essere tenute in conto anche la disponibilità di parcheggi e le problematiche relative alla viabilità. Questi criteri molto spesso non vengono rispettati, come conferma una ricerca presentata in una commissione consiliare ad agosto: con questa interpellanza chiedo alla Giunta quanti controlli sono stati effettuati durante l’anno in corso e quali risultati abbiano portato, in termini di licenze revocate e chiusure di attività. Chiedo inoltre se la Giunta sia in possesso di un elenco dettagliato dei luoghi sensibili presenti in tutte le Circoscrizioni e se è prevista l’apertura di un dialogo con la Questura al fine di poter monitorare la concessione delle autorizzazioni che vengono rilasciate sia dal Comune che dalla Questura.
Continua a leggere