Skip to main content

Sopralluogo in via Val della Torre 45

Un complesso residenziale di pregio in una bella zona di Torino, nei pressi della Chiesa del Santo Volto e di parco Dora. Eppure il valore degli appartamenti si sta abbassando. «Anche del 30%», lamentano i residenti. Le ragioni? Il degrado negli spazi comuni esterni e il costante problema degli schiamazzi notturni e del disturbo della quiete pubblica anche dopo la mezzanotte. Ho visitato la zona poco fa, in occasione di un sopralluogo, con alcuni residenti, presso l’area verde di via Val della Torre 45. Il complesso residenziale risale ai primi anni Duemila. I problemi sono cominciati quando le tre vasche della fontana, funzionante per una manciata di giorni appena e poi spenta per sempre, sono state ricoperte con una pavimentazione in gomma. Il fatto che le camere da letto di molti degli appartamenti si affaccino sull’area verde in questione peggiora la situazione. Sono disponibile a farmi carico del problema in Consiglio Comunale, valutando insieme ai cittadini le soluzioni più efficaci da proporre poi all’Amministrazione.

1 2 3 4

Sopralluogo in via Stradella angolo corso Venezia

Materiali di scarsa qualità? Errori tecnici e superficialità nell’esecuzione dei lavori? Quale che sia la ragione, un fatto emerge con chiarezza: dopo neanche un anno la superficie in asfalto del tratto iniziale di via Stradella, in corrispondenza con le due fermate GTT, sta cedendo. L’avvallamento è già nell’ordine di 5 centimetri circa. Forse di più. Il peso scaricato sull’asfalto dagli autobus in frenata e in ripartenza crea questo danno strutturale. Il timore è che, con le piogge e le nevicate della prossima stagione fredda, la superficie stradale possa presto spaccarsi in maniera ancora più grave. Sciatteria nell’esecuzione dei lavori sui marciapiedi e una precoce moria degli alberi lungo corso Venezia sono altre criticità della zona. Ho lasciato il terzo #appendino di fronte alla stazione Dora: #AppendinoDoveSei? Chissà se la nostra Sindaca, tra un selfie e l’inaugurazione di un fasciatoio, troverà anche il tempo di occuparsi di Torino.

Vedi il video in diretta.

Sopralluogo in corso Belgio: spaccio e microcriminalità

Seconda gruccia lasciata, questa volta in corso Brescia. I residenti si sentono assediati da chi spaccia. È preoccupante quanto in tutto il quartiere sia cresciuto il degrado in una manciata di anni. La legalità cede quotidianamente terreno di fronte alla microcriminalità. Significativo che la persona che mi ha invitato a effettuare il mio sopralluogo in zona abbia preferito non comparire nel video, per timore di ritorsioni. C’è davvero bisogno che l’Amministrazione faccia sentire la sua presenza. L’#appendino, inteso come gruccia, c’è. Aspettiamo con fiducia anche la Sindaca: #AppendinoDoveSei?

Guarda il video del sopralluogo.

Nuovo Regolamento Campi Nomadi, siamo alla farsa

Il nuovo testo è una fiacca copia del precedente. Il progetto speciale è fermo al palo. La situazione delle Aree Sosta è peggiore di prima. I residenti continuano a respirare i fumi tossici. Altro che superamento dei Campi: l’Amministrazione non è neanche in grado di gestire lo status quo.

Continua a leggere