INTERPELLANZA – Situazioni critiche nei pressi di Cascina Fossata
PREMESSO CHE
- i lavori di ristrutturazione di Cascina Fossata, abbandonata da decenni, sono stati finalmente avviati e sono attualmente in corso;
- il progetto è trasformare Cascina Fossata in un centro polifunzionale, con residenze di social housing, aree verdi, orti urbani, spazi commerciali e mercatini di attività artigiane;
- fino a poco tempo fa la Cascina, in condizioni di abbandono e degrado, era utilizzata come rifugio da sbandati e tossicodipententi, che, con grave rischio, si introducevano nella struttura;
RILEVATO CHE
- queste persone oggi hanno di fatto hanno “traslocato” presso la struttura in muratura tra la stazione Rebaudengo e il parco Sempione, dall’altra parte della strada;
- non troppo distante dal parco Sempione i lavori per il passante sono fermi da tempo, ma il divisore in cemento armato, che non è stato smantellato, fa sì che la parte nord e la parte sud del parco continuino ad essere collegate soltanto da un sentiero stretto, sporco e sacrificato;
- via Brenta, traversa di via Fossata, non è attualmente raggiunta dalle condutture del metano;
CONSIDERATO CHE
- i residenti di questa parte di città si trovano a dover convivere con altre situazioni di disagio, già affrontate in altri atti firmati dallo scrivente;
- i residenti sono costretti a utilizzare le bombole del gas;
INTERPELLA
Il Sindaco e l’Assessore competente per sapere:
- se l’Amministrazione sia a conoscenza delle problematiche descritte in narrativa;
- se sia in progetto, in concomitanza della ristrutturazione di Cascina Fossata, l’installazione delle condutture del metano lungo la via Brenta;
- se e quando sarà smantellato il divisore in cemento armato del quale si è fatta menzione;
- quali azioni intenda intraprendere la Giunta per garantire maggiore sicurezza residenti del quartiere.
Silvio Magliano