Skip to main content

Sopralluogo in via Sacchi e in via San Secondo

Ho portato i colleghi del Consiglio Comunale di Torino a vedere con i propri occhi la situazione di Borgo San Secondo, nel quadrilatero compreso tra via Sacchi, corso Stati Uniti, via San Secondo e corso Vittorio Emanuele II: questo è il mio modo di fare politica, sul territorio e non solo nelle stanze del Palazzo.

Continua a leggere

La nuova ZTL non serve per l’ambiente, altre misure sì: quanti fondi dalla Regione?

Dobbiamo difendere quello che resta del commercio nel centro di Torino. Il progetto di questa ZTL è un progetto scellerato, per il quale le finalità ambientali, semplicemente, non esistono, come ormai esplicitamente ammesso dagli stessi Cinque Stelle. Il fine è fare cassa: e poco importano le conseguenze, dirette e indirette, di questa misura. Continua la persecuzione di questa Giunta nei confronti dei negozianti del centro cittadino. Negozianti che, invece, noi Moderati continuiamo a sostenere. Il mio sostegno andrà a qualsiasi atto utile per bloccare la nuova ZTL.

Mi chiedo inoltre, e chiederò all’Assessore Ricca in Regione Piemonte, quanto intenda mettere a Bilancio la Giunta Cirio per supportare quei cittadini che intendono sostituire le vecchie caldaie dei propri appartamenti, per coloro che intendono acquistare mezzi privati meno inquinanti e per sostenere l’acquisto di mezzi di trasporto ecologici.Solo con simili misure, e non con le parole, si affronta in maniera seria la questione della qualità dell’aria.

Silvio Magliano – Capogruppo Moderati, Consiglio Comunale Torino.

Arginare la chiusura degli sportelli postali e bancari è una questione sociale

La popolazione invecchia e ci sono quartieri da questo punto di vista ormai totalmente desertificati (Aurora su tutti). Lunedì, discutendo la mia interpellanza sul tema, ho proposto una possibile soluzione: locazioni agevolate agli istituti di spazi di proprietà della Città per collocarvi le filiali (anche automatizzate). Si inizi un percorso condiviso. L’Amministrazione faccia la sua parte.

Continua a leggere