Skip to main content

Corsi di Formazione e Sicurezza a distanza, che cosa aspettiamo?

Anche la Regione Piemonte consenta di tenere in videoconferenza questo tipo di attività formativa: Il Friuli si è attrezzato, come anche Veneto ed Emilia. Non restiamo l’ultima Regione a non essersi adeguata: non si chiedono soldi, ma soltanto la possibilità di lavorare. Se la Conferenza Stato-Regioni tergiversa, il Piemonte faccia da sé.

Continua a leggere

La sede della Municipale deve rimanere in via Morandi

No a qualsiasi ipotesi di trasferimento: la politica faccia la politica e non si limiti alla ragioneria. La questione non è di mero bilancio: il quartiere Mirafiori Sud è stato particolarmente penalizzato dall’accorpamento delle Circoscrizioni 2 ed ex 10 ed è dovere dell’Amministrazione non dimenticare tale zona. Moderati pronti a votare un emendamento affinché si trovino i 750mila euro necessari perché la sede resti dov’è.

Continua a leggere

Buoni taxi, quadro desolante: un terzo è inutilizzato e le liste d’attesa sono inchiodate

Inconcepibile che, a fronte di un certo numero di revoche (67 in media ogni anno dal 2017 al 2019), le liste d’attesa (970 cittadini) non “scorrano” in proporzione; inaccettabile richiedere a persone con disabilità permanenti di certificare periodicamente il loro diritto ai buoni: si identifichino procedure per evitarlo. Il 30% di inutilizzo è una percentuale monstre. Negli ultimi dodici mesi di consiliatura, l’Amministrazione provi a razionalizzare: poniamo rimedio a questo scempio.

Continua a leggere

L’ultima moda a Torino? Le contravvenzioni ai farmacisti

Mi sono giunte diverse segnalazioni di simili casi. Il titolare della Farmacia Leva di corso Stati Uniti, tra gli altri, è stato multato per aver posteggiato in uno stallo destinato al carico e scarico, deserto e naturalmente non utilizzato. Nell’assoluta convinzione che le regole valgano sempre e per tutti, mi chiedo se davvero non vi siano priorità più urgenti che tartassare persone che si stanno spendendo per garantire ai torinesi un servizio essenziale in queste settimane di crisi. Il buonsenso non dovrebbe andare in quarantena. Chiederò conto in Comune della situazione.

Continua a leggere

MODERATI (Regione Piemonte): Commissione di inchiesta? A virus debellato non faremo sconti, oggi lavoriamo insieme per combatterlo

Dopo un confronto tra il leader dei Moderati Onorevole Giacomo Portas, il Capogruppo in Consiglio Regionale Silvio Magliano e la Segretaria Cittadina Carlotta Salerno, il partito dei Moderati ritiene che, nonostante alcune palesi e lampanti mancanze da parte di questa Giunta Regionale e dell’Assessore al Welfare sul tema delle RSA, non sia in questo momento opportuno richiedere e istituire una Commissione di Indagine sulla gestione dell’emergenza sanitaria. 

Continua a leggere