Skip to main content

Campo Scuola Protezione Civile, esperienza fondamentale anche per gli Enti locali

Al Teatro Eugenio Fassino di Avigliana per la consegna degli attestati del XIV Campo Scuola di Protezione Civile.

Si chiude la quattordicesima edizione di un appuntamento ormai consolidato, nato da un’idea del Consiglio Direttivo del Centro Servizi per il Volontariato, portata avanti con coraggio e dedizione da Stefano Lergo, attuale vice presidente di Vol.To.

Un ringraziamento speciale alla Commissione Protezione Civile che negli anni ha reso questo evento non solo un’esercitazione vera e propria, ma anche un appuntamento di grande valore per Istituzioni, scuole e cittadini

Da 14 anni quest’iniziativa consente ai Comuni del territorio di trarre grandi vantaggi in termini di conoscenza, prevenzione e gestione delle emergenze.

A muovere tutto questo è la forza del Volontariato: un impegno continuo, 12 mesi su 12, che si traduce in un’opportunità che le Istituzioni sono chiamate a raccogliere e valorizzare.

Mi auguro ci sia presto modo di organizzare, in Consiglio Regionale, un’audizione dedicata a questa esperienza, in grado di unire Associazioni diverse per un obiettivo comune.

Un ringraziamento sentito anche alla Polizia di Stato, i Carabinieri, i Vigili del Fuoco, la Croce Rossa e il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile

501281306 18510908896056556 6245062827860682853 N
501447007 18510908905056556 4537261958913820788 N
501412996 18510908914056556 1028932567765241575 N
500911186 18510908923056556 4211427612337467918 N
501174371 18510908932056556 6205775763166410103 N
501185619 18510908941056556 1064574730236416654 N
501030227 18510908953056556 6964482748310029840 N