Skip to main content

Autore: Redazione sito

I giardini pubblici di via Roccavione vandalizzati

All’interno dei giardini pubblici situati in via Roccavione vi sono delle strutture dedicate ai giochi dei bambini completamente rotte, mentre alcune griglie di ferro che fungevano da recinzione e delimitavano l’area del perimetro del giardino sono state vandalizzate. Inoltre, dalle segnalazioni pervenute dai cittadini, risulterebbe uno stato di degrado generale di tutta l’area che interessa i giardini ed i vicini bagni pubblici confinati con la scuola Allievo. Con questa interpellanza, chiedo alla Giunta se è a conoscenza delle segnalazioni effettuate dai residenti e quali iniziative intende intraprendere al fine di intervenire ripristinando uno stato di pulizia e di ordine in tutta la zona.

Continua a leggere

Inquinamento acustico e rumori fastidiosi causati da un macchinario situato in Corso Traiano

In corso Traiano, con esattezza all’altezza del civico n. 60, è stato istallato qualche anno fa un macchinario dal quale fuoriescono forti emissioni sonore che provocano numerosissimi disagi. L’ubicazione di questo macchinario, accostata ad un albero, ha inoltre provocato la morte di quest’ultimo. Con questa interpellanza chiedo alla Giunta che adotti tutte le misure necessarie per porre fine a questo supplizio, provando a valutare anche l’ipotesi di spostare il macchinario suddetto, collocandolo in una diversa postazione possibilmente lontana da abitazioni residenziali ed esercizi commerciali. Chiedo infine quale sia l’utilità della presenza di questo macchinario, chi si sia occupato della sua istallazione e chi abbia preso la decisione di collocarlo esattamente nel punto in cui si trova.

Continua a leggere

Via Sospello: c’è l’amianto a due passi dalla scuola? Area verde allo sbando, evidentemente da quando la “5” non è trampolino di lancio funziona così…

Di fianco alla scuola Materna De Panis un’area verde completamente abbandonata, con una sospetta presenza di conglomerato di amianto, e un giardino abbandonato a vandali. La desolante risposta dell’Assessore Lavolta ha solo un lato positivo: forse qualcuno controllerà se veramente si tratta di amianto, a quattro mesi dall’impegno dell’Assessore Passoni per un’ordinanza di sgombero dell’area.

Continua a leggere

Giunta nel caos: alle interpellanze risponde a metà, i dati richiesti non ci sono Non soltanto bike-pride, chi tutela i pedoni?

In questa Città in cui l’amministrazione è allo sbando, gli Assessorati non riescono a dare risposte complete alle interpellanze. Quanti sono gli incidenti a danno di pedoni causati da comportamenti non regolamentari dei ciclisti? Non si sa. Quali sono le vie in cui le biciclette potranno procedere in contromano? Neanche su questo c’è risposta. In questa città a misura di bicicletta, chi tutela i pedoni, in massima parte anziani e donne con bambini?

Continua a leggere

Corso Brunelleschi, il Comune dia risposte ai residenti che lamentano rumori notturni: occuparsi dei problemi non è sufficiente, bisogna risolverli

Il mercato apre alle ore 7, quindi secondo il Regolamento gli operatori possono iniziare le operazioni di allestimento dei banchi dalle 5.30; rumori a partire dalle 4 sono invece la normalità. L’Assessore Mangone dice che se ne occuperà: non basta, è ora che questa amministrazione risolva i problemi delle persone.

Continua a leggere