Skip to main content

Autore: Redazione sito

Pochi controlli sulla richiesta di residenza

Serve più sicurezza e più attenzione per evitare abusi e contro il terrorismo. L’art. 5 della Decreto Legislativo 47/2014 prescrive chi occupa un alloggio senza averne titolo non possa richiedere la residenza. È evidentemente una misura di sicurezza, anche contro il terrorismo, che va attuata con rigore, controllando puntualmente le autocertificazioni richieste all’atto della domanda di residenza: in un momento in cui l’allerta è al massimo livello, è necessario sapere chi vive a Torino. Niente controlli a campione, ma un sistema efficace e puntuale.

Continua a leggere

Superga: senza i pullman il turismo crolla. Si trovi rimedio

Il divieto di accesso per gli autobus turistici che superano i 3,5 mt di altezza e le 8t di peso, che sono ormai la grande maggioranza dei veicoli di questo tipo, rischia di mettere in ginocchio una delle maggiori attrattive turistiche della città proprio alla vigilia del Bicentenario della nascita di don Bosco dell’Ostensione della Sindone. Dopo tutti i soldi spesi per rifare il parcheggio sul piazzale, è un controsenso incomprensibile.

Continua a leggere

Cartoniadi: scuole paritarie discriminate ed escluse dai premi

Dalla gara tra i quartieri a chi ricicla più carta premi da dividere tra le scuole del territorio: dall’elenco dei possibili destinatari escluse le scuole paritarie. È una palese violazione della Legge Berlinguer (10 marzo 2000, n. 62) sulla parità scolastica. Ora si riformuli il bando e si ricominci la gara.

Continua a leggere

Illecito amministrativo o comportamento abituale?

alt

Con questa interpellanza chiedo alla Giunta Comunale quali provvedimenti intenda prendere contro l’Amministratore delegato di Parco Olimpico, che violando le norme e i regolamenti comunali ha realizzato manifestazioni all’aperto senza autorizzazione.

Continua a leggere