Skip to main content

Autore: Redazione sito

Presto un incontro per restituire la Piscina Sempione ai cittadini, ma si presenta, urgente, il problema della sicurezza nelle nostre piscine

 

Discussa poco fa in Commissione Sport la mia interpellanza sulla struttura in gestione alla Rari Nantes, che sarà presto convocata insieme alla Circoscrizione e alla Città per discutere del futuro dell’impianto. Emerge in tutta la sua urgenza il tema della sicurezza e degli ingressi abusivi di persone non autorizzate. Grave che chi gestisce un impianto pubblico non sia in grado di garantirne la sicurezza.

Continua a leggere

INTERPELLANZA – PORTASUSA E TAXI: IL POSTEGGIO C’È MA NON SI VEDE, L’AMMINISTRAZIONE INTENDE INTERVENIRE?

 

Il sottoscritto Consigliere Comunale,

PREMESSO CHE

–        la stazione di Torino Porta Susa ha una storia di quasi due secoli ed è operativa dal 20 ottobre 1856;

–        il 18 ottobre 2009 il vecchio fabbricato di piazza XVIII dicembre è stato sostituito dalla nuova stazione sotterranea di Porta Susa;

–        il 14 gennaio 2013 è stata simbolicamente inaugurata la Stazione AV di Torino Porta Susa alla presenza della Autorità del Governo;

–        essa è uno snodo molto importante nel sistema ferroviario sia nazionale sia internazionale sia locale (Sistema Ferroviario Metropolitano);

–        la nuova stazione di Torino Porta Susa AV è una spettacolare galleria in acciaio e vetro ritmata da una serie di attraversamenti situati in continuità con il tessuto viario preesistente;

–        l’architettura del progetto reinterpreta in chiave moderna le magnifiche gallerie urbane delle città italiane del XIX secolo e le hall ferroviarie delle stazioni ottocentesche;

–        all’interno della galleria urbana, le aree dei servizi dedicati ai viaggiatori e alla città, sono ospitate in volumi trasparenti in acciaio e vetro e nei due livelli sottostanti si trovano parcheggi e locali tecnici;

–        i livelli che nella stazione Torino Porta Susa AV ospitano le diverse modalità di trasporto (AV, treni regionali, metropolitana, taxi, auto, autobus, tram, moto e biciclette) sono connessi attraverso collegamenti pedonali che dovrebbero garantire la continuità con i percorsi urbani limitrofi;

RILEVATO CHE

–        la sosta per i taxi è prevista con posteggi demarcati paralleli all’asse viario collocati in corso Bolzano all’uscita pedonale della stazione, dunque al piano strada;

–        esiste una rampa per l’accesso ai livelli sottostanti della Stazione al cui termine è presente una scritta a terra “TAXI” con vernice bianca e freccia direzionale indicante svolta a destra;

–        la sosta taxi al livello inferiore risulta inutilizzata poiché non opportunamente segnalata e dunque poco funzionale, pur essendo la soluzione più comoda trovandosi in un luogo riparato e più vicino alla salita/discesa dai treni e che, peraltro, avrebbe un effetto decongestionante rispetto al traffico veicolare di corso Bolzano;

CONSIDERATO CHE

–        nel programma elettorale presentato durante la recente campagna elettorale l’attuale Amministrazione aveva espresso l’impegno di intervenire in tema di mobilità avendo come riferimento uno schema integrato e armonico e sottolineando l’importanza del trasporto pubblico;

–        lo scrivente ritiene utile per i cittadini e i viaggiatori – nonché perfettamente in sintonia con l’intenzione della Città di continuare ad essere sia destinazione turistica sia meta lavorativa – lo sviluppo di una concreta ed efficace interconnessione del sistema dei trasporti favorendo l’interscambio tra i diversi mezzi;

–        i viaggiatori in arrivo alla stazione Porta Susa AV devono percorrere un lungo tragitto a piedi dal treno al piano strada per trovare i taxi;

–        stesso problema, ma in senso inverso, hanno i viaggiatori in partenza dalla città che  giungono in taxi alla stazione;

–        da tempo i viaggiatori che transitano dalla stazione Porta Susa AV si aspettano un intervento da parte della Civica Amministrazione per la soluzione delle criticità descritte;

INTERPELLA

La Sindaca e l’Assessore competente per sapere se:

1)         la Civica Amministrazione sia a conoscenza della situazione narrata;

2)      sia intenzione intervenire per segnalare e rendere visibile e dunque pienamente utilizzabile la sosta taxi al livello inferiore;

3)      in conseguenza dell’utilizzo del posteggio al livello inferiore, si possano liberare dalla presenza dei taxi i parcheggi attualmente al piano strada per destinarli a zona blu e/o sosta a tempo per salita/discesa viaggiatori;

4)      e quali altre misure abbia intenzione di mettere in atto la Giunta per garantire una migliore interconnessione del sistema dei trasporti in arrivo e partenza dalla stazione Porta Susa AV.

F.to Silvio Magliano