Skip to main content

Autore: Redazione sito

Sopralluogo in via Malone: una landa desolata in piena Torino

Sono tornato a visitare, questa mattina, la zona di Barriera di Milano compresa tra via Malone e piazza Foroni. Riassumendo la situazione: durante le ore di buio, spaccio; gli effetti di degrado e vandalismo anche durante le ore di luce (a terra restano, per esempio, i vetri infranti dei finestrini delle auto). E la situazione non è migliorata da quando, lungo la stessa via Malone, è stata sostituita l’illuminazione. I residenti hanno notato, anzi, che le luci, rispetto a prima, si accendono in ritardo. Mi informerò su quali siano, precisamente, i criteri e gli orari. Risse e schiamazzi sono all’ordine del giorno e gravano ulteriormente su un quartiere nel quale il commercio di vicinato è già stato gravemente colpito da alcune discutibili modifiche alla viabilità. Presenterò al più presto una nuova interpellanza per capire quale strategia intendano mettere in atto l’Amministrazione e la Municipale per provare a risolvere una situazione ormai intollerabile per tutti i cittadini.

Con alcuni residenti (I) Con alcuni residenti (II) Finestrino rotto I vetri a terra Per le vie del quartiere Poltrona abbandonata

Adesso sospendete il suk

Nuovo atto di vandalismo contro la Piscina Colletta nella giornata di ieri. L’ennesimo, da quando il Barattolo si tiene in via Carcano. Respinta la mia richiesta di comunicazioni urgenti in Sala Rossa. Ho chiesto la sospensione per una domenica di questo mercatino del degrado, a parziale riparazione del danno.

Continua a leggere

Tundo, ennesima fumata nera

I responsabili della ditta danno forfait a poche ore dalla Commissione di questa mattina alle 10.00 (Commissione rinviata a data da destinarsi). Si perde altro tempo mentre il servizio di trasporto per persone con disabilità è sempre più in bilico. Mi giungono voci di corse cancellate, di ragazzi che – pare – non hanno potuto raggiungere la scuola e di un numero sempre crescente di dipendenti che si sarebbero messi in mutua. Occorre fare in fretta per salvare il futuro di questo servizio.

Continua a leggere

Sul suk la pazienza è finita

Il luogo della nuova collocazione c’è, ma ancora manca la data. Ancora volta la Giunta prima fissa una scadenza e poi non la rispetta: prima il 31 maggio 2017, ora il 21 marzo 2018. E il Barattolo è ancora lì. La stessa possibilità di liberare il parcheggio di San Pietro in Vincoli è un rischio, in assenza di una nuova sede per il libero scambio: gli espositori si riverseranno in via Carcano? O altrove? Le Minoranze si sono sempre dette disponibili a dare il proprio contributo nella gestione del problema: ma questa Amministrazione ha sempre voluto fare (male) di testa propria.

Continua a leggere