Cerimonia dell’Alzabandiera per il 4 novembre, Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale
Con gioia e orgoglio ho partecipato questa mattina in piazza Castello alla cerimonia dell’Alzabandiera nella ricorrenza della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate.
Oggi non ricordiamo soltanto una data cruciale per il nostro Paese, quella in cui terminò la Grande Guerra, una delle tragedie più sanguinose che la Storia ricordi; oggi ricordiamo anche il valore del servizio, ricordiamo coloro che hanno dato la vita per rendere l’Italia libera e sicura e chi, oggi, all’estero come sulle nostre strade, nelle Forze Armate e nelle Forze dell’Ordine, spende se stesso per la sicurezza dei cittadini.
A tutti loro va il nostro grazie per la dedizione, il senso del dovere e perché con il loro operato difendono i valori su cui è fondata la nostra Nazione, libertà e giustizia, e rendono lustro all’Italia, operano in teatri lontani con l’obiettivo di tutelare la vita e la pace.
Citando il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: “Con questi sentimenti, rivolgo l’augurio più intenso e partecipato di tutti gli italiani ai soldati, ai marinai, agli avieri, ai carabinieri, ai finanzieri e al personale civile della Difesa che con professionalità e dedizione lavorano ogni giorno per il più alto bene della Repubblica”.