Ottimo risultato di Sestriere, in crescita di sei posizioni tra le località turistiche invernali; la Valsusa non è solo NoTav, ma soprattutto un sistema che funziona e merita ancora più impegno delle istituzioni
Sestriere è in crescita di sei posizioni tra le località turistiche più amate e si colloca in ottava posizione nella speciale classifica dell’ Osservatorio Italiano del Turismo Montano, presentata questa mattina a Roma da Massimo Ferruzzi, CEO di Jfc.
Un risultato che è un segnale estremamente positivo non solo per Sestriere, ma per tutto il sistema turistico della Valsusa; un ottavo posto davvero incoraggiante in vista della stagione turistica che sta per iniziare e della nuova avventura del comprensorio sciistico Via Lattea, guidato dall presidente Massimo Feira, e della sinergia con Colomion, da poco riuniti sotto la stessa proprietà.
Questo risultato è un riconoscimento per un sistema che funziona, quello della Valsusa, che costruisce sinergie e cerca di incrementare la propria attività; è un incoraggiamento a fare meglio e sempre di più per il sistema neve del Piemonte, su cui la Regione punta e per il quale si sta impegnando con numerose iniziative. Sestriere e la Valsusa sono un’eccellenza del sistema turistico piemontese e meritano attenzione e servizi adeguati; la Valsusa è accoglienza eccellente e non solo contestazioni No-Tav.