Skip to main content

Oggi è la prima Giornata regionale dell’Ascolto: impegniamoci affinché i nostri giovani non abbiano paura di vivere

Oggi è la Giornata regionale dell’ascolto, istituita con la Legge Regionale 14/2025 “misure per la prevenzione e il contrasto alla solitudine e all’isolamento sociale”, di cui sono stato promotore.

Abbiamo celebrato questa prima edizione della Giornata dell’ascolto in Consiglio regionale, raccontando anche il modo in cui il Volontariato e la solidarietà si occupano del tema della solitudine e dei fenomeni anche autolesionistici ad essa connessi, grazie alla presenza della Caritas diocesana, di Telefono Amico Torino e de La Tazza Blu.

Non è stata solo una giornata istituzionale: come è giusto, il Terzo Settore è stato in prima linea. Ho avuto modo di parlare della Legge e soprattutto di solitudine grazie al Centro Italiano Femminile Torino che ha organizzato un evento, in collaborazione con la Consulta femminile comunale, intitolato “Voci che si incontrano: l’ascolto come Cura della Comunità”. Sono intervenuto a Villastellone, all’evento specificatamente dedicato alla Giornata a cura di AssociazioneOltre. Abbiamo parlato di attenzione e solitudine anche con Telefono Amico Torino, nel corso di una serata open denominata “L’ascolto”.

Ho avuto modo di raccontare la Legge regionale approvata lo scorso luglio, prima in Italia sul tema, descrivendone gli articoli, da quello che prevede l’istituzione dell’Osservatorio regionale sulla solitudine, a quello che definisce la Giornata dell’Ascolto come quella in cui la Regione Piemonte comunica ai piemontesi a quali servizi e Associazioni rivolgersi in caso di necessità. Perché la solitudine è un male strisciante e crescente che colpisce i giovani, uno su cinque tra 13 e 29 anni, come gli anziani, uno su quattro tra gli ultra 75enni e addirittura uno su tre tra gli ultra 80enni. Sempre più persone anziane non hanno nessuno con cui parlare, in numero sempre crescente a causa dell’inverno demografico.

Dobbiamo occuparci di questo tema, con questa Legge diamo un segnale forte di un impegno perché i nostri giovani, oggi come in futuro, non debbano avere paura di vivere. Questo è il senso profondo della mia Legge e di questa Giornata.

Foto 01 11 25, 15 52 33 (9)
Foto 01 11 25, 15 52 33 (8)
Foto 01 11 25, 15 52 33 (6)
Foto 01 11 25, 15 52 33 (7)
Foto 01 11 25, 15 52 33 (5)
Foto 01 11 25, 15 52 33 (4)
Foto 01 11 25, 15 52 33 (3)
Foto 01 11 25, 15 52 33 (2)
Foto 01 11 25, 15 52 33 (1)
Foto 01 11 25, 15 52 33
Foto 01 11 25, 15 53 51
Foto 01 11 25, 15 53 51 (8)
Foto 01 11 25, 15 53 51 (9)
Foto 01 11 25, 15 53 51 (4)
Foto 01 11 25, 15 51 28 (6)
Foto 01 11 25, 15 51 28 (7)
Foto 01 11 25, 15 51 28 (5)
Foto 01 11 25, 15 51 28 (1)