
Tutto può essere salvato, cinquantenario de Il Cammino
Tutto può essere salvato. È questo, da sempre, il messaggio che accompagna la storia dell’Associazione Il Cammino, nata cinquant’anni fa nel quartiere torinese di Borgo Vittoria grazie alle Suore di Carità dell’Assunzione.
Un luogo dove la carità si è fatta concretezza: nel doposcuola per i bambini, nell’ambulatorio medico, nell’accoglienza semplice e discreta offerta a chiunque lo desideri.
Oggi ho partecipato, in qualità di Consigliere Regionale, alla celebrazione di questo importante anniversario. Per me è stato un ritorno alle origini: da ragazzo, ho fatto parte del doposcuola, aiutando — o almeno provandoci — altri ragazzi a studiare. Ritrovare quella stessa energia dopo tanti anni significa riconoscere che la forza di una comunità nasce da gesti quotidiani, da persone che credono nel valore dell’educazione, della cura e dell’amicizia.
Cinquant’anni di cammino sono una testimonianza viva di bene condiviso. Le Suore e i tanti laici che collaborano con loro hanno costruito nel tempo uno spazio in cui persone di fede che credono nell’incontro e nella solidarietà hanno saputo generare speranza. A loro, a nome della Regione e anche a titolo personale, dico grazie: per ciò che hanno donato, per ciò che continuano a costruire e per la speranza che sanno trasmettere a questa città.