Skip to main content

Volontari del dono, un incontro che diventa salute

Ho voluto essere presente, in qualità di Consigliere regionale, alla mattinata conclusiva del corso di formazione per “Volontari del dono”, organizzato dalle Associazioni AVIS, FIDAS, AMAMI, ADMO, AIDO, ANED, AITF, TPA, ACTI, incentrata sul tema della donazione degli organi e che conclude un ciclo di tre momenti dedicati anche alla donazione del midollo osseo e del sangue.

Un lavoro comune di tante associazioni di grande rilievo che è di per sé una grande opportunità per tutto il Terzo Settore piemontese: sono felice di vedere nascere collaborazioni e reti così importanti, in particolare sui temi della donazione di sangue, organi, tessuti, midollo e del coinvolgimento di nuovi volontari e nuovi donatori.

In uno scenario complesso che racconta di invecchiamento della popolazione e di una sempre maggiore necessità di cure e sanità, il lavoro comune di tanti volontari genera speranza: il dono di sé, materiale e non metaforico, in questo caso, è un esempio che contagia e che costruisce comunità dove c’è il rischio di solitudine e isolamento.

“Tutto ciò che non viene donato va perduto” scriveva Dominique Lapierre: oggi insieme al dono nasce un incontro che diventa salute, nel senso profondo di “salvezza”.

A proposito del tema di oggi, invito tutti a diventare donatori di organi, dichiarando la disponibilità al momento del rinnovo della carta d’identità o visitando il sito aidopiemonte.it: io l’ho fatto già qualche anno fa, scegliendo di iscrivermi all’Aido.

WhatsApp Image 2025 07 12 At 10.01.36 (1)
WhatsApp Image 2025 07 12 At 10.01.36
WhatsApp Image 2025 07 12 At 10.01.33
WhatsApp Image 2025 07 12 At 10.01.32
WhatsApp Image 2025 07 12 At 10.01.36 (2)
WhatsApp Image 2025 07 12 At 10.01.37
WhatsApp Image 2025 07 12 At 10.01.38
WhatsApp Image 2025 07 12 At 10.01.38 (1)