
Mercatini: dalla Legge di Riordino più possibilità per i venditori occasionali.
Approvati i miei emendamenti alla Legge di Riordino, la Legge che annualmente contiene le modifiche a tutte le Leggi regionali, che riguardano i mercatini tematici: si innalzano da 18 a 36 le giornate in cui è possibile prendere parte a eventi, oltre alle feste patronali, per coloro che sono in regola con le norme vigenti.
L’ampliamento della possibilità di partecipazione ai mercatini tematici è un decisivo sostegno per le necessità dei venditori occasionali che prendono parte a una serie di eventi che rappresentano prima di tutto un momento di animazione per molte piazze dei nostri comuni, ma anche un’occasione di socialità e di condivisione di ricordi: con questi emendamenti tuteliamo chi partecipa a eventi di piazza e di animazione culturale e nel rispetto di tutte le norme. Escludendo dal conteggio delle 36 partecipazioni consentite le feste patronali, inoltre, diamo la possibilità a molti piccoli comuni di raggiungere una buona presenza di venditori occasionali ai propri eventi, senza costringerli a fare una scelta tra mercatini tematici di portata differente: le feste patronali sono momenti da sostenere perché rappresentano valore, storia e tradizione. L’innalzamento del limite annuale di partecipazioni da 18 a 36 costituisce un sostegno tangibile per i venditori occasionali e per l’economia circolare.