
Campo Scuola Protezione Civile, esperienza fondamentale anche per gli Enti locali
Al Teatro Eugenio Fassino di Avigliana per la consegna degli attestati del XIV Campo Scuola di Protezione Civile.
Si chiude la quattordicesima edizione di un appuntamento ormai consolidato, nato da un’idea del Consiglio Direttivo del Centro Servizi per il Volontariato, portata avanti con coraggio e dedizione da Stefano Lergo, attuale vice presidente di Vol.To.
Un ringraziamento speciale alla Commissione Protezione Civile che negli anni ha reso questo evento non solo un’esercitazione vera e propria, ma anche un appuntamento di grande valore per Istituzioni, scuole e cittadini
Da 14 anni quest’iniziativa consente ai Comuni del territorio di trarre grandi vantaggi in termini di conoscenza, prevenzione e gestione delle emergenze.
A muovere tutto questo è la forza del Volontariato: un impegno continuo, 12 mesi su 12, che si traduce in un’opportunità che le Istituzioni sono chiamate a raccogliere e valorizzare.
Mi auguro ci sia presto modo di organizzare, in Consiglio Regionale, un’audizione dedicata a questa esperienza, in grado di unire Associazioni diverse per un obiettivo comune.
Un ringraziamento sentito anche alla Polizia di Stato, i Carabinieri, i Vigili del Fuoco, la Croce Rossa e il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile